Proxima res e Laura Marinoni: Tra sacro e Sacro Monte dice Testori
Dopo il grande evento di partenza il Festival ora affronta i testi di Testori, con quattro giovani stelle del teatro italiano e una grande interprete di prosa

Dopo il grande evento di partenza, l’incontro di Gabriele Lavia su Leopardi, il Festival Tra Sacro e Sacro Monte prosegue con gli appuntamenti del giovedì: il 12 luglio l’appuntamento è con Testori, in una produzione Proxima Res realizzata in collaborazione con il Festival Tra Sacro e Sacro Monte
In scena intorno ad un’opera pittorica di Testori ci saranno quattro tra i migliori attori della nuova generazione del teatro Italiano: Caterina Carpio, Tindaro Granata, Mariangela Granelli e Francesca Porrini insieme ad una grande interprete della nostra prosa, Laura Marinoni, per dire quella poesia straordinaria che attraversa l’intero percorso creativo dell’opera di Giovanni Testori in un dialogo incalzante, tra bestemmia e preghiera, con la figura di Cristo, nella centralità dell’incarnazione e della crocifissione.
Una riflessione sull’amore e sulla bellezza, da cui emerge il senso della caducità e della “cenere”; il legame forte tra parola poetica e pittura che porta l’autore a interrogare i grandi artisti amati, da Gericault a Tanzio da Varallo, da Francis Bacon a Caravaggio. “Crocifissione”, “Nel Tuo Sangue” e “Passio Laetitiae” verranno interpretate per la prima volta tutte insieme alla Terrazza del Mosè.
L’appuntamento è alle 21: l’ingresso, come sempre, è libero e gratuito, ma i posti sulla terrazza sono limitati.
Il servizio di navetta gratuita sponsorizzato da Morandi tour è completo: è comunque possibile prenotare presso Morandi Tour un servizio di navetta a pagamento al costo di € 5,00 a/r, che assicura anche un posto prenotato in terrazza: il telefono per prenotare è 0332287146.
I servizi di navetta comunali, verso la funicolare, sono in funzione secondo gli orari definiti in questo articolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.