“Lettera alla città” incontra i candidati sindaco di Varese su educazione, lavoro, accoglienza
L’incontro venerdì 24: si potrà seguirlo in diretta sui canali You Tube di Radio Missione Francescana e del Centro Culturale Massimiliano Kolbe

Educazione, lavoro, accoglienza: sono questi i tre argomenti che saranno al centro dell’incontro con i sette candidati sindaco organizzato da Lettera alla città, l’Associazione che dal 2017 ha iniziato a impegnarsi a promuovere un dialogo per generare spazi di “vita buona” in città, valorizzando le diverse esperienze presenti sul territorio.
I tre temi rappresentano per gli organizzatori tre sfide che non potrà ignorare chiunque sarà chiamato a guidare Varese nei prossimi cinque anni. L’emergenza del lavoro è aumentata con la pandemia, il tema educativo dentro e fuori la scuola con al centro il ruolo della famiglia è una vera e propria emergenza, i problemi collegati all’accoglienza devono essere analizzati nelle loro molte sfaccettature (disabili, migranti, emarginati…).
Nell’affrontare questi problemi già oggi sul territorio operano molte realtà che offrono risposte concrete.
Quale ruolo e quale rapporto vuole instaurare con loro l’Amministrazione comunale? Quale ruolo per la famiglia e come favorire la libertà educativa? Come alimentare nuove reti capaci di facilitare la ricerca del lavoro o creare nuove modalità per riattivare investimenti produttivi? Come promuovere l’accoglienza, l’integrazione e l’attenzione per i più deboli sul territorio: sono questi alcuni esempi di domande che saranno rivolte ai sette candidati sindaci.
«Non vuole essere un dibattito tra i candidati – precisano da Lettera alla Città – ma tra i candidati e la città. Vogliamo offrire a tutti la possibilità di conoscere risposte ai problemi che tocchiamo tutti da vicino ogni giorno. Vogliamo aiutarci ed aiutare i varesini a capire meglio cosa credono, sperano, desiderano i candidati e come pensano di dare risposta alle questioni da noi poste».
L’incontro è in programma venerdì 24 settembre alle 18.30 e si potrà seguirlo in diretta on line sui canali You Tube di Radio Missione Francescana e del Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese e sarà coordinato dal giornalista Enrico Castelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.