La scuola d’italiano per stranieri compie 20 anni

La scuola di piazza Manzoni ha insegnato l'italiano a oltre 2000 stranieri dall'89 ad oggi. Il 28 marzo una mostra mercato dell'artigianato marocchino per festeggiare e per finanziare una realtà importante




La scuola di lingua italiana per stranieri compie 20 anni: è nata, infatti, nell’anno scolastico 1989/1990 e da allora almeno 2000 cittadini stranieri  hanno imparato i rudimenti e le sottigliezze della lingua italiana al corso che si svolge alla scuola Manzoni di piazza Manzoni. Il corso di lingua italiana ha segnato il test d’ingresso per almeno 2000 stranieri: albanesi, algerini, australiani, austriaci, bengalesi, congolesi, burkinabè,cinesi, egiziani, indiani, marocchini, Pakistani,  senegalesi, congolesi.

Tutti gli stranieri di Busto e dintorni conoscono la scuola e il maestro Vittorio Di Mattei, storico insegnante che, in questa scuola, ha organizzato incontri, tornei, associazioni, corsi di lingue per i figli degli studenti, feste straniere e italiane, corsi di culture straniere ma soprattutto, grazie a questa scuola, sono stati allacciati ponti e sono stati costruiti i nuovi cittadini italiani.  Una delle ultime importanti proposte lanciate per la città dalla scuola e da Vittorio Di Mattei è il tempio per la preghiera di tutte le religioni, un luogo dove fedeli di tutti i credo possono pregare per il loro dio. Le prossime iniziative organizzate dalla scuola e per il sostegno a questa realtà sono la mostra mercato di oggetti dell’artigianato marocchino e degustazione di tè marocchino per sabato 28 marzo in via Meucci 3 a Busto Arsizio. L’iniziativa è organizzata con l’associazione Salam e l’associazione Sir John. 




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.