Natura e civiltà in provincia con i fotografi Meroni e Luzzini
La presentazione del libro e della mostra si terranno il 12 marzo nell'auditorium di via dei Patrioti
Il Comune di Solbiate Olona, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale, con il patrocinio della Provincia di Varese, presentano il libro fotografico “Natura e civiltà nella Provincia dei laghi” (per le edizioni Publinova Negri) il 12 marzo 2009, alle ore 21, presso l’Auditorium del Centro Socio-Culturale Solbiatese (via dei Patrioti, 31). Ingresso libero e gratuito. La presentazione sarà a cura di Ambrogio Molinari dell’Università dell’Insubria (Varese). Nel corso della serata ci sarà una videoproiezione. Nella stessa occasione verrà anche presentata la mostra fotografica.
I fotografi Luigi Meroni e Sergio Luzzini, collaboratori di famose riviste italiane e straniere, tra le quali Airone, Tutti Fotografi, Bell’Italia, Specchio della Stampa, Moto d’epoca, BBC Wildlife magazine e altre, lavorano insieme ormai da quindici anni, con una bibliografia di sette lavori, e ancora oggi, con il libro “Natura e civiltà nella Provincia dei laghi”, sono pronti a stupirci con le loro incredibili foto. Ritraendo paesaggi, flora e fauna del nostro territorio, ci aiutano a scovare tesori dietro la porta di casa. "Sebbene questo non sia un libro prettamente di genere naturalistico", spiega Meroni, "dietro a questi scatti c’è un’accurata ricerca e studio dei soggetti che andavamo a fotografare. Anche se rispetto a dieci anni fa gli animali sono molto meno diffidenti nei confronti dell’uomo, per ciascuno dei soggetti c’è bisogno di un’attenta programmazione dei tempi e dei luoghi. Può capitare in un’intera giornata di realizzare una sola foto."
Al giorno d’oggi l’aspetto ancor più rilevante sta nel fatto che gli autori delle foto non hanno usato alcun programma di fotoritocco e ribadiscono ancora la loro fedeltà alla fotografia analogica. Piuttosto il segreto di alcune foto davvero strabilianti risiede in alcuni piccoli trucchi di ripresa che si imparano col tempo. I testi che impreziosiscono il libro sono di Mario Chiodetti, che aiuta a mantenere viva la memoria di un territorio tra i più ricchi di storie e leggende, come quella del beato Alberto Besozzi. Andrea Vitali, invece, scrittore tra i più letti presso la Biblioteca comunale di Solbiate Olona e non solo,
introduce il volume con una prefazione breve ma intensa. "Natura e civiltà nella Provincia dei laghi" è quindi un viaggio di immagini e parole lungo un percorso che segue il filo rosso dell’acqua, e che concentra l’attenzione su tutte quelle presenze urbane, costruite in qualche modo dall’uomo, che per il fatto stesso di esistere hanno garantito il preservarsi e il consolidarsi di equilibri faunistici preziosi, che altrimenti avrebbero potuto alterarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.