Romanzo Padano, la storia della Lega da Bossi a Bossi
David Parenzo e Davide Romano, gli autori del libro sulla storia del Carroccio, saranno presenti a villa Gianetti martedì 17 marzo
Martedì 17 marzo la Lega saronnese torna in in Villa Gianetti, via Roma, alle 21:15 per la presentazione del libro: “Romanzo Padano: la storia della Lega da Bossi a Bossi” di David Parenzo e Davide Romano, che saranno presenti all’iniziativa. Saranno presenti gli autori e il segretario provinciale della Lega Stefano Candiani. E’ un’occasione da non perdere per conoscere la storia della Lega dagli albori fino all’ultima vittoria elettorale. Molti ne hanno parlato, ma pochissimi conoscono veramente la nostra Storia.
«Si parte da Bossi e dal suo primo incontro, nel 1979, con Bruno Salvadori, leader dell’Union Valdotaine – spiegano gli organizzatori -, che partecipò alla Resistenza insieme ad altri movimenti federalisti ed autonomisti, che vedevano nel centralismo la base su cui si erse la dittatura fascista. Un movimento, quello leghista, che nacque dalla rivendicazione di una sovranità popolare preesistente a quella dello Stato Nazione. Da qui si muove una critica sempre più pressante al centralismo, alla partitocrazia e al regime clientelare».
«Si parte da Bossi e dal suo primo incontro, nel 1979, con Bruno Salvadori, leader dell’Union Valdotaine – spiegano gli organizzatori -, che partecipò alla Resistenza insieme ad altri movimenti federalisti ed autonomisti, che vedevano nel centralismo la base su cui si erse la dittatura fascista. Un movimento, quello leghista, che nacque dalla rivendicazione di una sovranità popolare preesistente a quella dello Stato Nazione. Da qui si muove una critica sempre più pressante al centralismo, alla partitocrazia e al regime clientelare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.