Genius Laci ha il proprio marchio
Giudizio unanime della commissione nella scelta del logo
Giudizio unanime della commissione nella scelta del logo Genius Laci, lo studio di fattibilità per la creazione di un Distretto culturale del Verbano lombardo. Il concorso per la selezione del marchio, che si è concluso il 31 dicembre 2008, ha visto una vivace partecipazione da parte del territorio e di professionisti e scuole di arti grafiche di tutta la penisola. Sono stati in totale 48 gli elaborati pervenuti in Comunità Montana e sottoposti al vaglio della commissione. Genius Laci è un progetto co – finanziato da Fondazione Cariplo sulla proposta presentata da Comunità Montana della Valcuvia, in collaborazione con i Comuni di Sesto Calende ed Angera. Lo studio di fattibilità sarà completato entro il 2009 e prevede alla costituzione di un Distretto culturale lungo la sponda orientale del Lago Maggiore.
La selezione per la scelta del marchio del Distretto culturale del Verbano Lombardo è stata realizzata da una commissione composta da grafici, creativi e rappresentanti delle Comunità Montane della Valcuvia e Valli del Luinese. Il marchio considerato più efficace secondo i criteri di semplicità, chiarezza, riproducibilità e capacità di mettere in evidenza la specificità del distretto è quello creato da Francesco La Noce. La commissione motiva con queste parole la propria scelta: “risponde a tutti i requisiti richiesti dal bando ma con una marcia in più, che colloca al segno attualità, memorabilità, dinamicità, equilibrio, purezza formale”
Il marchio prescelto si sviluppa sulle tonalità del verde e dell’azzurro, inscrivendo in un cerchio più scuro delle forme morbide e complementari che richiamano gli elementi del Distretto del Verbano. “Essenzialità e rigore compositivo si rifanno alla tradizione della vicina svizzera”, spiega il giovane grafico di Cittiglio e studente allo IED di Milano. “I colori tradizionali per il lago e la montagna si contrappongono all’utilizzo di forme moderne che rendono il segno grafico attuale. Il tutto inserito in un segno circolare volto ad interpretare l’universale ruolo di unione, in questo caso tra i diversi Comuni legati in un unico distretto.”
E’ on line anche il nuovo sito www.geniuslaci.it dove si possono trovare tutte le informazioni riguardo il progetto e interagire con il gruppo di lavoro inviando segnalazioni e spunti di riflessione tramite il forum di discussione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.