Il comune: «Per creare il museo abbiamo fatto il possibile»
L’assessore ai lavori pubblici rimanda al mittente le accuse dei tifosi del Club biancoceleste: “Hanno rifiutato un locale nella ex scuola ex Pizzigoni”
«Il comune ha fatto tutto quello che poteva essere fatto. Di più non è possibile». L’assessore ai lavori pubblici Dario Lucano non accetta le critiche del Club Biancoceleste, tifosi del Saronno Calcio che, in occasione dei 100 anni della squadra in programma per il 2010, avevano proposto la creazione di un museo di cimeli della squadra. Le trattative per l’individuazione di uno spazio all’interno dello stadio cittadino sono andate avanti per diversi mesi, ma il posto non è stato trovato. Tanto che i tifosi hanno portato gli oggetti al museo dei tifosi gemellati del Vigevano. «Il locale a cui fanno riferimento loro – spiega Lucano – è un corridoio utilizzato dall’Osa e che non poteva essere messo in sicurezza. Avevamo proposto loro uno spazio all’interno della ex scuola Pizzigoni, ma solo una volta che un’associazione avesse lasciato libero uno spazio. Ma i tifosi del club non hanno accettato».
Lucano rimanda quindi al mittente le accuse di immobilismo delle istituzioni: «È falso quello che hanno affermato, ovvero che fosse vicina la consegna delle chiavi di un locale. Se lo spazio non c’è allo stadio non lo possiamo certo creare. Per cui è assolutamente falsa l’affermazione sull’immobilità dei politici saronnesi. Se non siamo riusciti a destinare uno spazio è solo a causa della dirigenza del Club Biancoceleste che ha continuamente disdetto in questi mesi gli appuntamenti con l’assessorato ai lavori pubblici».
Lucano rimanda quindi al mittente le accuse di immobilismo delle istituzioni: «È falso quello che hanno affermato, ovvero che fosse vicina la consegna delle chiavi di un locale. Se lo spazio non c’è allo stadio non lo possiamo certo creare. Per cui è assolutamente falsa l’affermazione sull’immobilità dei politici saronnesi. Se non siamo riusciti a destinare uno spazio è solo a causa della dirigenza del Club Biancoceleste che ha continuamente disdetto in questi mesi gli appuntamenti con l’assessorato ai lavori pubblici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.