Appuntamenti musicali alla Kolbe
Venerdì 22 si terrà il concerto con i Maybe6ix, sabato 23 concerto del coro ANA Campo dei Fiori e a del coro Sette Laghi
Continua la manifestazione annuale del Centro di Aggregazione Giovanile Kolbe giunto al 13°Happening. Questo weekend due sono gli eventi musicali proposti: venerdì 22 maggio ore 21.15 con il concerto dei Maybe6ix (www. maybe6ix.com), gruppo nato da un’idea dei varesini Fausto Caravati e Alessandro Cadario, due musicisti che da sempre si sono dedicati alla musica corale e vocale, con la collaborazione di quattro eclettiche voci attive nel panorama italiano: Tony Guerrieri, Luca Giugno, Tommaso Ferrandina e Krishna Nagaraja.
I Maybe6ix si esibiranno con una vasta parte del loro repertorio composto da brani del meglio della musica pop italiana riproposti attraverso arrangiamenti originali che utilizzano le sole voci.
Apre la serata il Coro dell’Accademia di Fano diretto da Alessandro Cadario. Inoltre, dalle 18.00 e durante il concerto sarà aperto il banco gastronomico della manifestazione. Sabato 23 maggio ore 21.15: concerto del coro ANA Campo dei Fiori e a del coro Sette Laghi. Una serata dedicata ai diversi generi canori: dal tradizionale canto popolare alpino, al canto sacro, sino al folclore straniero. Vi sarà, inoltre, l’occasione di degustare piatti tipici di montagna: polenta e zola, salsiccia e funghi, pasta e fagioli, spezzatino d’asino, porchetta. C.A.G. Kolbe, v.le Aguggiari 140 – varese(www.cagkolbe.it) Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.