“Dammi il cinque!” Il 5 per mille per le attività sociali del Comune
Il Comune invita la cittadinanza a donare per migliorare il servizio a disabili, bambini in difficoltà, anziani. Campagna con manifesti e volantini. L'anno scorso raccolto il 4% del gettito, si punta al 10
L’Amministrazione comunale invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell’Irpef alle attività sociali svolte dal Comune. Una decisione che ai cittadini non costa assolutamente nulla ma che potrebbe permettere all’Amministrazione di reperire risorse per migliorare i servizi destinati a bambini e famiglie in difficoltà, anziani, persone diversamente abili.
L’Assessore ai Servizi Sociali Mario Crespi tiene a sottolineare che “non è intenzione dell’Amministrazione mettersi in concorrenza con altri soggetti che potrebbero rivolgere ai cittadini il medesimo invito: vogliamo invece ribadire che l’importante è che si scelga una destinazione per il 5 per mille. Ricordo che l’8 per mille viene comunque destinato agli enti religiosi, mentre il 5 solo se il contribuente indica una destinazione”.
L’assessore ha aggiunto che destinare il 5 per mille al Comune o ad altri enti del territorio rappresenta “un’opportunità concreta di federalismo fiscale, perché il gettito resta sul territorio”. L’Amministrazione si propone di centrare l’obiettivo del 10% del gettito potenziale che ammonta a 1 milione cinquecentomila Euro: “è un obiettivo non utopistico, comunque superiore al 4% raccolto nel 2008, circa 50.000 Euro destinati a finanziare il bando maternità”.
La campagna di comunicazione che sta partendo in questi giorni prevede l’affissione di circa 200 manifesti e la distribuzione di 40.000 volantini nelle cassette postali dei cittadini. Si è pensato a quattro diverse immagini che ricordano i vari settori di intervento dei servizi: ad accompagnare le foto uno slogan simpatico ed efficace “Dammi il cinque” che invita ad aiutare bambini, anziani, famiglie e disabili.
Sono state stampate anche 3.000 tovagliette che verranno distribuite nei bar della città.
Nelle varie forme di comunicazione sono elencate chiaramente le istruzioni per la destinazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.