Mondoplastico, a 60 anni dà lezioni anti-crisi

L'azienda bustocca leader in Europa nella produzione pellicole in pvc per la pubblicità festeggia l'anniversario regalando una lezione di imprenditoria: anticipare il mercato con gli investimenti




Galleria fotografica

Mondoplastico compie 60 anni 4 di 11

C’è chi chiude e chi, fortunatamente, festeggia i 60 anni di attività in piena salute. E’ il caso della “Mondoplastico”, azienda bustocca specializzata nella produzione di film in pvc. Lo stabilimento di 11mila metri quadri si trova al confine con Castellanza in una traversa di viale Borri, in quell’area che viene chiamata la “Plastic Valley” italiana per l’alta e prestigiosa presenza di aziende appartenenti al settore plastico. Oggi industria altamente specializzata nella produzione di film calandrati in Pvc, quegli adesivi pubblicitari in plastica che comunemente vediamo su auto e camioncini, un tempo quando Busto era la piccola Manchester, era al servizio del tessile.

L’azienda fu fondata il 7 marzo 1949 da Paolo Della Bella, Angelo Langè ed Augusto Schapira che in origine produceva contenitori di plastica per tessuti. Con il tempo anche il mercato della plastica è cambiato e da buoni imprenditori, i titolari dell’azienda hanno saputo cambiare mercato passando al settore pubblicitario e iniziando a produrre le prime bobine in Pvc. Con il passare del tempo hanno investito in macchinari e tecnologia senza mai smettere di innovarsi e mettersi in gioco. E’ questo il segreto che ha permesso a Mondoplastico di mantenere il suo primato in Italia e di porsi come azienda leader, dopo la Germania, nella produzione di questi particolari prodotti. L’azienda attualmente occupa 110 dipendenti con una potenzialità produttiva di 28 mila tonnellate all’anno. A Marnate Mondoplastico è presente con una filiale.

Accompagnato da monsignor Claudio Livetti, Raffaele Della Bella, amministratore delegato insieme a Leopoldo Langè, ha ringraziato i molti che hanno voluto partecipare a questo momento conviviale di festa presentando la sua azienda: «Sono felice che così tante persone siano qui con noi – ha detto Della Bella – e il mio più sentito ringraziamento va al Libero Malusardi che fu il primo direttore quando l’azienda era ancora in pieno centro a Busto in via Roma, dove è rimasta fino al 1952 quando ci trasferimmo qui. Abbiamo iniziato a produrre fogli industriali di carta e a venderli verticalizzando il sistema. Nel 1954 avvenne la verticalizzazione della produzione con l’installazione della prima linea per pvc plastificato e la prima trafila per polietilene. Negli anni ’60 iniziammo la commercializzazione della foglia trasparente e nel tempo la confezione venne abbandonata a favore della produzione e della vendita di rotoli di semilavorato. Gli ultimi investimenti risalgono al 2005 con l’acquisto di tre nuove linee di calandratura, l’ultima delle quali è stata messa in funzione quest’anno. Questi Cast altamente tecnologici prodotti dalla Comerio Ercole di Busto e tutto ciò ci permettere di essere competitivi e di mantenere la qualità».

La politica aziendale di Mondoplastico, ha comportato nel decennio un investimento di quasi 30.000.000 di euro e ha portato l’azienda ad essere leader in Italia e in Europa nel campo del pvc plastificato per la grafica. L’azienda esporta il 70 per cento della sua produzione all’estero, soprattutto in Sud America, mercato che in questi mesi di crisi ha addirittura aumentato gli ordini. Il mercato pubblicitario è sempre in salute proprio perché in tempi di crisi si investe in comunicazione e questi prodotti sono altamente richiesti. L’azienda che lavora a ciclo continuo è dotata anche di un laboratorio specializzato per il controllo della qualità. L’azienda ha ricevuto la certificazione ambientale ISO 14001 ed è in grado di fornire bobine di differenti lunghezze in base alle esigenze dei clienti. Al termine della visita guidata è intervenuto anche il sindaco Gigi Farioli e monsignore Claudio Livetti ha benedetto lo stabile: «E’ importante celebrare un traguardo così importante in questi tempi difficili – ha detto il religioso – un risultato che ci può essere di esempio e di speranza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Mondoplastico compie 60 anni 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.