Tra Facebook e siti internet, la battaglia elettorale sbarca sul web
ViviAzzate e la lista di Lega Nord, PdL e indipendenti lanciatissime con gruppi e informazioni di ogni tipo. Italia dei Valori e Nuovo accordo civico scelgono una campagna elettorale tradizionale
Siti web, gruppi su Facebook, blog e tanto altro. Ad Azzate, la “capitale” della Valbossa, si scatena la battaglia a colpi di tecnologia sul web. Delle quattro liste in lizza, ben tre hanno spazi online dove i cittadini e i simpatizzanti possono trovare notizie, informazioni, link al programma, foto e video.
Il gruppo più attivo, con una tradizione robusta alle spalle, è quello della lista civica “ViviAzzate” che sostiene il candidato sindaco Enzo Vignola. Un sito internet aggiornato e un gruppo su Facebook dove si trovano gli appuntamenti e le informazioni aggiornate sul programma e sui candidati consiglieri. I membri del gruppo sono già 29.
A ruota c’è la lista politica appoggiata da Lega Nord e Popolo delle Libertà. A sostegno del candidato sindaco Giovanni Dell’Acqua è stato creato un profilo su Facebook. Solo 4 gli iscritti per il momento, ma tante informazioni, foto, video e programma ben in evidenza.
Sul sito dell’Italia dei Valori di Varese ci sono informazioni anche sulla lista che presenta Gianni Benedetti ad Azzate: compaiono solo i nomi dei candidati consiglieri e il logo del partito dipietrista, ma è già qualcosa. Ferma al palo la lista che appoggia Vincenzina Marchesin, vicesindaco uscente candidata per “Nuovo accordo civico”: la linea scelta è quella della campagna elettorale tradizionale fatta di passa parola, informazioni scambiate casa per casa e incontri pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.