Biancaneve e gli Gnomi d’oro fanno festa con i bambini

Un lungo fine settimana di eventi per bambini tra il Canton Ticino e il Castello Visconti di San Vito, organizzati da Kiwanis Club

Che fine hanno fatto Biancaneve e il suo sposo, dopo le nozze celebrate nel 1985 in Canton Ticino? Potrete chiederglielo personalmente il prossimo 2 agosto al Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo, nel corso di una bella festa che concluderà una manifestazione organizzata dai Kiwanis Club di Varese, Mendrisiotto  e Lugano (associazione senza fini di lucro che si occupa del sostegno ai bimbi in difficoltà) in collaborazione con la Ferrovia Monte Generoso e il Museo dei Fratelli Grimm di Kassel. A dare lo spunto per il ritorno della Principessa, l’artista e creativo svizzero Willy Inauen, che 25 anni fa combinò le nozze tra Biancaneve e il suo Principe Azzurro.

La manifestazione prevede un ricco calendario di appuntamenti, che culmineranno nella grande festa al Castello di Somma Lombardo in programma il 2 agosto.

Tutto avrà inizio lunedì 27 luglio, alle 10, con il ritorno di Biancaneve, che alle 10  sfilerà con la carrozza nuziale trainata da quattro cavalli bianchi per le vie di Bellinzona.
Il giorno successivo, 28 luglio, il corteo nuziale raggiungerà Chiasso (alle 9,30), Balerna, Mendrisio e capolago.

Dal 29 al 31 luglio la festa con Biancaneve e il suo seguito si sposta sul Monte Generoso: per tre giorni, ogni pomeriggio a partire dalle 15,30, qui avrà luogo un programma per bambini con giochi e letture animate realizzato con collaborazione con la Società Svizzera delle Fiabe. Sulla vetta sarà inoltre allestita un’esposizione sullo sposalizio di Biancaneve e del Principe  e sulla fiaba "Gli gnomi d’oro del Monte Generoso" scritta di Willy Inauen (dal 29 luglio al 10 agosto).

Sabato 1° agosto la festa prosegue a Riva San Vitale, sempre in Canton Ticino, dove a partire dalle 11 Biancaneve, i Sette Gnomi d’Oro del Monte Generoso e i Sette Piccoli Clown del Castello Visconti di Somma Lombardo giocheranno e faranno divertire tutti i bambini. Alle 14,30 salita in vetta al Monte Generoso con il trenino delle fiabe per la grande festa del 1° agosto (festa nazionale svizzera) che si concluderà attorno alle 18.

Domenica 2 agosto la festa si sposta infine a Somma Lombardo, in uno scenario davvero da fiaba come il Castello Visconti di San Vito (foto qui sopra).

Ecco il programma:
– ore 13: Arrivano al Castello Biancaneve, il suo sposo e il loros eguito
– ore 13,15: Pranzo con buffet
– ore 15: Biancaneve si presenta nel saloen d’onore, accolta dai piccoli clowns
– ore 15,15: lettura delle fiabe vincitrici del concorso "Semino fiasbe raccolgo sorrisi" a cura delle narratrici della Società svizzera delle Fiabe
– ore 15,45: Il direttore del Museo dei Fratelli Grimm di Kassel premia gli autori delle fiabe: al vincitore sarà consegnato il Tallero stellare che simboleggia le stelle cadute dal cielo sugli gnomi d’oro del Monte generoso.
– ore 16/18,30: parco giochi con i clowns
– ore 17: Nutellata gigante
– ore 17,30: partenza per chi rientra in Canton Ticino.
Per chi lo desidera visita guidata del castello. Costo 25 euro (o 38 franchi) adulti, bambini gratis fino a 6 anni, da 6 a 12 anni 10 euro ( 15 franchi).

Per le prenotazioni e per tutte le informazioni consultare il sito www.mendrisiottotourism.ch

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.