Mercato immobiliare e lavori pubblici. La provincia di Varese tra crisi e opportunità
I risultati di una ricerca inedita del Cresme nell’assemblea dell’Associazione dei Costruttori Edili mercoledì 15 luglio nella sede di via Cavour 32
I risultati di una ricerca commissionata al Cresme dall’Associazione Costruttori Edili della Provincia di Varese saranno al centro del dibattito della sessione pubblica dell’ assemblea annuale dell’organizzazione di categoria convocata per mercoledì 15 luglio nella sede di via Cavour 32 a Varese. I lavori avranno inizio alle ore 16 con la sessione privata dell’assemblea, chiamata tra l’altro a deliberare sulle relazioni del Consiglio direttivo e del Collegio sindacale, sul Conto consuntivo 2008 e sul Bilancio preventivo 2009. Alle ore 17.30 è fissato l’inizio della sessione pubblica, nel corso della quale il direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini, presenterà i contenuti di un’indagine focalizzata sull’area provinciale varesina con analisi dell’andamento del mercato immobiliare e del settore delle opere pubbliche in rapporto allo sviluppo demografico e sociale del territorio.
«Uno strumento di conoscenza approfondita di assoluto interesse – anticipa il presidente di Ance Varese Alberto Castelli –, che non si limita a disegnare il quadro di mercato negli ultimi anni e le prospettive nel breve e nel medio periodo, ma pone nuovi e ineludibili interrogativi alle imprese e agli Enti pubblici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.