Saronno “riconquista” i propri Amaretti
Sentenza del tribunale di Milano che dà ragione alla “Paolo Lazzaroni & Figli spa” per utilizzare il nome “Lazzaroni” anche sulla produzione dei rinomati biscotti prodotti in città
Si era così aperto un contenzioso con gli eredi della famiglia Lazzaroni che avevano uno stabilimento proprio a Saronno denominato “Paolo Lazzaroni & Figli spa”. Quest’ultimi producevano soprattutto liquori, ma dopo la smobilitazione del della D.Lazzaroni, avevano intensificato la produzione degli amaretti, non solo per produrre il rinomato liquore. Erano quindi in commercio anche amaretti di qualità con la dicitura “Paolo Lazzaroni & Figli spa”, prodotti a Saronno. Particolare non piaciuto alla D.Lazzaroni che aveva fatto ricorso sull’utilizzo del nome.
Ora il tribunale di Milano ha deciso: La Paolo Lazzaroni & Figli, Società di Proprietà della Famiglia Lazzaroni, oltre a poter utilizzare il marchio Lazzaroni per i suoi Liquori (fra cui il famoso Amaretto Lazzaroni 1851) e Specialità Dolciarie, può utilizzare la ditta/denominazione Sociale “Paolo Lazzaroni & Figli spa” anche per i suoi Amaretti di Saronno ed altri prodotti da forno.
È quanto stabilito quindi dal Tribunale di Milano con ordinanza cautelare il 12 Marzo 2009, ed ora ribadita il 26 Giugno, respingendo il reclamo in appello proposto dalla D. Lazzaroni & C. Viene pertanto confermato che tutti i prodotti e le confezioni attualmente vendute dalla Paolo Lazzaroni & Figli sono perfettamente a norma.
«Occorre ricordare e precisare – spiegano dall’azienda saronnese – che la Paolo Lazzaroni & Figli spa è l’Azienda in capo alla Famiglia Lazzaroni, con sede e stabilimento in Saronno e che opera nel mercato, in oltre ben 58 Paesi, con il marchio Lazzaroni per liquori e Specialità Dolciarie, e con il marchio “Chiostro di Saronno Specialità” e la denominazione generica “Amaretti di Saronno” per i prodotti da forno. Alla famiglia Lazzaroni fanno capo anche le tradizioni e le ricette, tramite l’Associazione Archivio storico Mario Lazzaroni, con sede presso il Chiostro di Saronno. Nulla ha a che vedere con la Famiglia o con Saronno invece la Davide Lazzaroni & C. (con sede a Lainate e stabilimento a Isola del Gran Sasso in provincia di Teramo), oggi di proprietà del Gruppo Ragosta di Caserta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.