Si lavora per liberare scantinati e fabbriche. Preallarme meteo per domani
Il comune attende di conoscere i dettagli del testo approvato dal Consiglio dei Ministri. Intanto per venerdì i pompieri sono pronti: la Prefettura ha diramato un altro allarme pioggia
A Varese il giorno dopo si lavora ancora per aspirare acqua dagli scantinati e fare pulizie sulle strade. I vigili del fuoco avvisano che l’unico intervento in atto da perte loro, nel primo pomeriggio di oggi, 16 luglio, è al club Conti di Varese con le idrovore che ancora lavorano per buttare fuori litri e litri di fango e acqua. La conta dei danni è tuttora in corso, ma dal comando dei pompieri di Varese fanno sapere che per questa settimana potrebbe non essere finita: "Siamo in preallarme meteo, sono previste piogge per domani, la Prefettura ha già diramato una cominicazione". Potrebbe solo trattarsi di una semplice precipitazione, ma non bisogna abbassare la guardia. "In caso di emergenza, comunque, siamo pronti", dicono.Anche a Induno Olona, la situazione è drammatica alla Carlsberg dove i macchinari del birrificio sono ancra fermi a causa della piena dell’Olona. Sono gli stessi operai che stanno cercando di pulire lo stabilimento che comunque non riaprirà prima di lunedì.
Dal Comune intanto fanno sapere che il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza "in relazione ai gravi eventi atmosferici che nella giornata di mercoledì 15 luglio hanno colpito Varese e alcune zone della Provincia".
L’amministrazione comunale è in attesa di conoscere i dettagli del decreto.
Dopo la pubblicazione del decreto, il Comune istituirà uno sportello per permettere ai cittadini che hanno subito danni di presentare le domande di rimborso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.