Villa Calcaterra ospiterà i giovani cineasti
La giunta dà il via libera all'utilizzo della dimora patrizia all'Istituto cinematografico Antonioni già a partire dall'anno scolastico 2009-2010
L’Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni si sposterà a Villa Calcaterra. La dimora patrizia sita in via Magenta e che per anni è rimasta inutilizzata, dopo il trasferimento delle classi del liceo Tosi, finalmente ha trovato chi la occuperà e utilizzerà dopo la ridda di voci che nei mesi scorsi l’hanno vista protagonista. La deliberà di giunta che fa seguito alla richiesta della stessa Fondazione cinematografica bustese è datata 30 luglio ed è stata pubblicata sul sito del Comune in questi giorni.
La delibera prevede l’inserimento dell’attività didattica nel fabbricato in due tranche: a partire dal prossimo anno accademico nella parte già ristrutturata dell’edificio e, quindi, in tempi successivi e con il completamento dei lavori in più ampia parte della villa e di demandare agli uffici patrimonio, cultura e opere pubbliche, ciascuno per le proprie competenze l’analisi delle procedure da definire nell’ambito dell’indirizzo generale oggetto della presente deliberazione, entro e non oltre il 15 settembre.
Villa Calcaterra ha subito parziali interventi di restauro negli ultimi anni ma il degrado non l’ha comunque risparmiata. Diversi gli interventi di sgombero che sono stati messi in atto per liberarla da senza tetto che ne hanno approfittato diverse volte per usarla come rifugio. La decisione di utilizzarla per l’Icma risolve, così, due problemi: quello del degrado e quello di spazio per gli studenti che si apprestano a cominciare la scuola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.