Assalto al multisala, si indaga sull’intimidazione
Da una prima ricostruzione di quanto accaduto al complesso della Fornace, si esclude possa essere stata una bravata. Il centro aprirà comunque giovedì, ma senza i cinema

Anche nella giornata di martedì sono proseguite le indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Saronno. Da una prima ricostruzione pare si possa escludere la pista della “bravata”; non si tratterebbe quindi di un’opera compiuta da ragazzi. Dietro la distruzione di pannelli e poltroncine delle sette sale, per un valore di decine di migliaia di euro, vi potrebbe essere ben altro, forse anche un messaggio, un’intimidazione. Ma il tutto è ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno ancora indagando su tutta la ricostruzione della vicenda.
Intanto, arriva un duro commento da parte del primo cittadino Stefano Candiani: «È un fatto grave che desta molta preoccupazione – spiega il sindaco -. Quasi sicuramente è un gesto che esula dal territorio tradatese. Ora lasciamo che le indagini portino a identificare i responsabili di questo atto che va al di là di ogni significato locale».
«Mi dispiace molto dell’accaduto – commenta Daniele Franzetti, responsabile del “compendio immobiliare” per conto della Fgd Consulting -. Siamo di fronte a un evento significativo per tutto il complesso, una situazione che danneggia tutti perché il multisala è sicuramente un ottimo traino per tutte le altre attività commerciali presenti. Questi danni arrivano dopo un mese intenso in cui abbiamo corso tutti per arrivare all’apertura del 3 settembre. Ora il Movieplex ritarderà almeno di una settimana, e per loro è un danno maggiore soprattutto in considerazione dell’inizio della stagione cinematografica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.