La rotonda di Buguggiate finisce sul New York Times
Tutto nasce da un articolo di Varesenews linkato dal celebre quotidiano americano. Le sculture leghiste, dipinte come esempio del cattivo gusto delle amministrazioni locali italiane
"Una rotonda troppo vistosa", presa come esempio del cattivo gusto delle piccole amministrazioni italiane. Così viene dipinta oggi, niente di meno che dal New York Times, la rotonda dei ciclisti padani di Buguggiate.
Forse l’ex senatore Giuseppe Leoni avrebbe preferito una recensione migliore per le sculture da lui stesso realizzate, che ritraggono "eroi locali" come Umberto Bossi, Roberto Maroni, Fabio Rizzi, Marco Reguzzoni, Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana e Dario Galli (oltre allo stesso Leoni in versione autoritratto).
Certo, i ciclisti di Buguggiate avevano già attirato le attenzioni della stampa locale, ma il New York Times è tutta un’altra cosa. Il celebre quotidiano, in un articolo del 31 agosto firmato da Elisabetta Povoledo, prende spunto proprio dagli articoli apparsi su VareseNews, che denunciava la rotonda come pericolosa. In molti, infatti, rallenterebbero in quel punto, per riconoscere i volti dei politici nostrani. La critica del giornale, quindi, non è politica: il quotidiano contesta solo la contraddizione italiana che vede da una parte un forte investimento in sicurezza con la creazione di rotatorie, dall’altra il vanificare questo investimento inserendo opere d’arte che distraggono gli automobilisti.
Prendendo spunto da Buguggiate (che, spiega il New York Times ai suoi lettori, si pronuncia "bu-gu-gyah-tee") il quotidiano spiega al mondo che: "In Italia la pratica di installazione delle rotonde è un fatto più recente rispetto al resto d’Europa (…) ma è diffusa la pratica di decorarle, generalmente con opere d’arte moderna". Sempre secondo il giornale la blogosfera italiana avrebbe puntualmente criticato questa pratica, allineandosi con la rivista "Il Giornale dell’Arte". La citazione scelta da quotidiano americano è emblematica: "Se un fotografo paziente fotografasse tutto quel che vede sulle strade, saremmo certi di ottenere un’istantanea di un’Italia vittima del cattivo gusto di chi deve fare scelte di decoro urbano, senza alcuna supervisione".
Oltre che artistica e viabilistica, secondo il NY Times, la polemica di Buguggiate sarebbe anche politica. Il giornale, su questo tema, cita una dichiarazione di Giovanni Martina di Rifondazione Comunista, che delle rotonde ha detto: "Si tratta di una ridicola esaltazione dell’ego". Leoni, per contro, ha ribadito la sua soluzione: "Si tratta di una rotonda molto grande, possiamo inserire politici anche di altri partiti".
Bene o male l’importante è che se ne parli: in questo caso, la rotonda dei leghisti, ha raggiunto risultati davvero "mondiali".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.