A lezione di storia dai ragazzi del Crespi

Stasera alle 21 in basilica di San Giovanni gli studenti del quarto anno saranno relatori con i proff. Zanello e Bertolli sulla predicazione nel Cinque-Seicento

Mercoledì sera, 7 ottobre, presso la Basilica di S. Giovanni alle 21:00, gli studenti del quarto anno del Liceo Classico “D. Crespi” parteciperanno come relatori alla quarta conferenza della serie proposta dalla Biblioteca Capitolare di Busto Arsizio per celebrare il quarto centenario della Basilica.

Gli studenti, con la guida della loro insegnante prof.ssa Giuliana Zanello e del prof. Franco Bertolli, Direttore della Biblioteca, hanno tradotto ed analizzato le istruzioni relative alla predicazione sacra contenute negli Acta Ecclesiae Mediolanensis, il corpus della legislazione di Carlo Borromeo. Alla conferenza presenteranno la sintesi della loro traduzione, fornendo anche essenziali elementi di analisi. La serata sarà completata dalla lettura di stralci di prediche che oratori del ‘600, da Busto e dintorni, hanno composto su diversi temi. A declamare i pezzi saranno gli attori del Teatro Sociale Delia Caielli e Mario Picciollo e il prof. Bertolli intercalerà note di spiegazione .

Le conferenze promosse dalla Biblioteca Capitolare vogliono inquadrare la cultura del Seicento a Busto e in Lombardia: hanno già trattato dell’architettura della Basilica, di musica e di pittura. L’oratoria sacra è invece argomento piuttosto insolito e poco indagato: su questo continueranno a lavorare gli studenti del classico in un progetto che li coinvolgerà a scuola e alla Biblioteca per tutto l’anno scolastico.

La collaborazione del Liceo con la Capitolare può dirsi ormai ricca: l’ultimo lavoro svolto nella scorsa primavera riguarda “La ricostruzione di San Giovanni attraverso documenti d’archivio” ed è ancora visibile nella mostra aperta domenica pomeriggio fino al 18 ottobre, presso la biblioteca in Via don Minzoni 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.