Il murales di Piazza XI Settembre: pubblico decoro e identità del luogo
Un tripudio di immagini e colori per ridonare un aspetto pulito e decoroso ai muri antistanti l’edificio comunale che ospita l’Asilo Nido e la Scuola Materna statale
Nei mesi scorsi i muri della Piazza XI Settembre erano stati oggetto di imbrattature ad opera di alcuni vandali che ne avevano sporcato il decoro.
L’amministrazione comunale, decisa per ragioni di pubblica pulizia a ripristinarne l’immagine, ha affidato un incarico per la realizzazione di un disegno tipo murales procedendo inizialmente e in forma sperimentale con il muro esposto a est della Piazza, quello che delimita lo spazio esterno della Scuola Materna e dell’Asilo Nido.
Paolo Bossi, vicesindaco di Samarate, ha dichiarato: «Per il murales di Piazza Italia non abbiamo scelto un artista famoso o un maestro d’arte, ma abbiamo puntato su un ragazzo giovane, capace di interpretare un estro e una fantasia particolare e capace di lanciare un messaggio positivo di
abbellimento del proprio paese».

I murales, nati da movimenti di protesta come espressioni creative della popolazione contro il potere, hanno assunto sempre più nel tempo valore estetico e di espressione artistica. Questi dipinti, realizzati anche su vaste superfici in muratura, sono oggi spesso commissionati da pubblici enti per evidenziare l’identità del luogo.
E’ il caso del murales in Piazza XI Settembre: un tripudio di immagini e pitture per celebrare la città di Samarate con le sue chiese e i suoi campanili; dipinti capaci di immortalare nel colore la profonda identità degli abitanti che popolano le frazioni samaratesi ma che, insieme, vivono la nuova Città.
Ma il murales di Piazza XI Settembre vuole essere anche la moderna espressione di un dovere civico per riportare al suo decoro una Piazza, recentemente reintitolata in suffragio, perché il rispetto del pubblico sia di monito per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.