Un weekend a chilometri zero

Prodotti tipici e omaggi per chi riscopre i sapori varesini: sabato 3 e domenica 4 ottobre in molti agriturismi varesini ci sono ‘Gli appuntamenti con i sapori della nostra terra’. Organizzatterranostra e coldiretti

Tante belle  proposte ambientaliste, come quella del "chiometro zero" cioè fare rifornimenti di cibi e bevande prodotte il più vicino possibile a casa propria, snoo belle idee ma che diventano più bella quando sono messe in pratica. Fa sempre piacere perciò dare buone notizie, con piccole e grandi iniziative che aiutano questa nuova cultura. 

Come quella organizzata per sabato 3 e domenica 4 ottobre negli agriturismi varesini che aderiscono all’iniziativa ‘Gli appuntamenti con i sapori della nostra terra’: oltre a gustare nei menù piatti tradizionali –  che la stessa legge sugli agriturismi vuole in grandissima percentuale prodotta in proprio o comunque all’interno della stessa regione – si potranno infatti  trovare alcuni dei prodotti tipici come il salame prealpino varesino, il gorgonzola dop Varese, il vino d’Angera, oltre ad un omaggio a sorpresa. Ad organizzarlo, Terranostra e Coldiretti Varese.

«Gli agriturismi possono offrire cibo per il corpo ma anche per la mente – spiega il presidente di Terranostra Massimo Grignani – il contatto diretto con la natura, la terra e gli animali, anche attraverso iniziative legate al territorio e attività didattiche, fa bene all’organismo di grandi e piccini e la ristorazione è solo una delle offerte delle aziende agricole».

Terranostra Varese è promossa da Coldiretti per la valorizzazione e la promozione dell’attività di agriturismo e conta 50 associati sul territorio: «Siamo particolarmente soddisfatti di sostenere un progetto del genere’ – spiega il Presidente di Coldiretti di Varese Fernando Fiori – ‘che lega agricoltura, turismo e territorio in un contatto con i cittadini e i consumatori, valorizza l’offerta di prodotti agricoli locali e tipici e aiuta, non solo i nostri agricoltori, ma soprattutto le persone che fanno uso di cibi sani, genuini e di cui si conosce la provenienza». 

Per avere informazioni sull’iniziativa è possibile scrivere a terranostravarese@gmail.com. L’elenco degli agriturismi che aderiscono all’iniziativa, inveceè qui (in pdf)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.