3 milioni per le opere pubbliche casoratesi
Approvato il piano triennale delle opere pubbliche: investimenti per 2 milioni e 980mila euro previsti tra il 2010 ed il 2012 per migliorare la viabilità, garantire la manutenzione delle scuole, riqualificare il verde pubblico ed ampliare la rete fognaria
La giunta di Casorate Sempione ha approvato il piano triennale 2010/2012 delle opere pubbliche. Una previsione complessiva di investimento di 2 milioni e 980mila euro, che si prevede di finanziare in larga parte, per un importo pari a 1 milione e 580mila euro, attraverso l’accensione di mutui. L’ipotesi di lavoro prevede quindi lo stanziamento di risorse proprie dell’ente per una cifra pari a 800mila euro e l’apporto di capitale privato per 600mila euro.
Diverse le linee di intervento previste dall’assessorato ai Lavori pubblici. Per quanto riguarda il 2010, l’intervento più consistente è certamente quello legato al completamento della fognatura lungo via IV Novembre, che richiederà lo stanziamento di 250mila euro. Necessario anche intervenire per la manutenzione delle vasche di spagliamento, operazione per la quale è previsto un investimento pari a 200mila euro. Sono quindi previsti interventi di manutenzione agli immobili comunali e al verde pubblico (120mila euro), mentre prenderà il via la costruzione di una rotonda lungo la statale del Sempione all’altezza della zona industriale. Il primo lotto, realizzato nel 2010, vedrà un investimento di 100mila euro. Infine, 80mila euro saranno destinati alla manutenzione delle strade cittadine e della rete fognaria.
Per quanto riguarda l’annualità 2011, con uno stanziamento di 200mila euro sarà completata la rotatoria lungo la statale del Sempione. Partiranno quindi le operazioni di realizzazione di una pista ciclabile lungo via Roma, la strada che dal centro del Paese porta verso Cardano al Campo. Nel piano delle opere pubbliche ci sono poi tre stanziamenti da 100mila euro ciascuno, che andranno a finanziare rispettivamente l’ampliamento della rete fognaria su via Fratelli Bandiera, il primo lotto degli interventi di riqualificazione del polo scolastico e diversi interventi di asfaltatura delle strade comunali.
Infine, per il 2012, l’intervento più corposo, la spesa prevista è di 600mila euro, vedrà la riqualificazione del vecchio municipio e della piazza antistante. L’ampliamento del nuovo municipio, invece, richiederà un investimento pari a 260mila euro. Sono previste, inoltre, la manutenzione straordinaria del centro anziani «La Riviscera», la realizzazione di un parco giochi in via Isonzo (150mila euro), il completamento della riqualificazione del polo scolastico (150mila euro). Per finire, sarà rifatta la pavimentazione della scuola primaria, al costo di 120mila euro, mentre 100mila euro verranno destinati all’asfaltatura delle strade cittadine.
«Questo piano delle opere pubbliche conferma l’impegno di questa amministrazione per garantire la qualità degli edifici scolastici cittadini e di tutti gli immobili pubblici, oltre che per migliorare la viabilità del paese», spiega l’assessore ai Lavori pubblici Gaudenzio Oleggini, «abbiamo pensato anche alla qualità della vita dei casoratesi: la riqualificazione del vecchio municipio e della piazza vogliono ridare lustro ad uno spazio che può diventare un luogo di aggregazione sociale per tutta la cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.