Due derby nel segno di Castellanza e Carnago

Le neroverdi hanno vita facile contro un Orago rimaneggiato, la ZMC Energie passa in tre set a Gorla e inguaia un Legnano senza identità

Non poteva dare un responso più netto la nona giornata del girone A di B1, che per uno scherzo del destino proponeva due derby quasi in contemporanea. È finita con due risultati senza appello, e se il successo di Castellanza su Orago rientra nell’ordine delle cose, ben più pesante è il 3-0 con cui Carnago è passata sul campo di un Legnano troppo brutto per essere vero, che ora deve davvero guardarsi le spalle.
alessandra caprioli pallavolo castellanzaPallavolo Castellanzese-Progetto Volley Orago 3-0 (25-19, 25-17, 25-15) – Dura solo un set la partita tra Castellanza e un volenteroso Orago, che continua a presentarsi puntuale all’appuntamento con la sfortuna: proprio nel riscaldamento si fa male anche Bordignon, che accusa un dolore al collo. Bardelli schiera quindi Valli opposto e Mazzaro schiacciatrice, mentre dall’altra parte Bianchini lascia fuori per scelta tecnica Bazzana; in posto 4 c’è Vigato. Orago inizia con buon piglio proprio grazie a Mazzaro (un suo ace vale il 5-6) ma il turno di battuta di Caprioli fa la differenza per Castellanza, che si stacca sull’11-7. Orago non demorde e dal 18-12, con il servizio di Mazzaro (due ace su Marta Confalonieri), fa impazzire le streghe che accusano un altro dei “loro” black out: un muro di Perinelli su Caprioli sigla il 18-18. Da lì in poi però è solo Castellanza, con un ottima Minuti a muro e in attacco – è lei la top scorer della squadra – e un altro ace di Caprioli per il 25-19. Reazione di Orago in avvio di secondo set: tre muri di Brunella e un grande attacco di prima intenzione di Gozzini per il 5-8. Ma dopo il time out tecnico le neroverdi firmano un mortifero 7-0 con Marta Confalonieri protagonista, ribaltando il risultato. Castellanza domina (17-11, 19-14) e Orago, malgrado altri due ace, non può evitare il 25-17 siglato da un muro di Chiara Confalonieri. Senza storia il terzo set: dopo il tremendo 7-0 iniziale le padrone di casa passeggiano (14-6, 19-9), Orago limita i danni con Moraghi ma Castellanza chiude 25-14.
«Ci stiamo un po’ riprendendo – commenta Alessandra Caprioli (nella foto) – indubbiamente aiutate dal calendario. Le difficoltà nascono dal fatto che il gruppo è in gran parte rinnovato: rispetto all’anno scorso ci mancano ancora tanti automatismi e un po’ di sicurezza».

Castellanza: Demichelis 5, Vigato 6, Minuti 15, Confalonieri C. 7, Caprioli 9, Confalonieri M. 14, Orlandi (L), Pirolic. N.e. Bazzana, Piergentili, Trezzi, Pozzi (L). All. Bianchini.
Orago: Gozzini 1, Valli 5, Brunella 3, Moraghi 2, Perinelli 11, Mazzaro 9, Ardo (L), Bordignon, Di Pinto 1. N.e. Figini. All. Bardelli.

Grima Legnano-ZMC Energie Carnago 0-3 (20-25, 17-25, 17-25) – Legnano sbaglia, Carnago no: senza voler sminuire i meriti della Seprio Volley, è questa la sintesi di una partita interpretata nel peggiore dei modi dalla Grima, preoccupante per il numero di errori ma anche per l’atteggiamento. Unica nota positiva per le legnanesi il rientro di Bottinelli, ultima ad arrendersi insieme a Colonna. Tra le ospiti, sugli scudi Dainotto e Safronova. È proprio la russa a propiziare la prima fuga di Carnago (8-10), poi consolidata sul 9-17 da Garbet, che giganteggia a muro, e da un ace di Trabucchi. Mazza inerisce Bottinelli per Volaj e Legnano risponde con altri due ace, di Pagnin e Colonna (17-20), ma Safronova fa 20-24 e Moneta strappa applausi con l’ultimo attacco del set. La squadra di casa fa tutto da sola in avvio di secondo set: ben 7 errori nel 6-11 iniziale. Montalbetti riavvicina le sue sull’11-14, ma Carnago è più concreta: ace di Dainotto per il 13-21 e Di Cecca chiude (17-25). Il terzo parziale è equilibrato solo fino al 10-10, poi gli errori a ripetizione in difesa e in attacco (serataccia per Ruoso) condannano Legnano: 11-16, 13-20. Monetta si scatena nel finale, l’ultimo punto della giornata è firmato Dainotto. Massimo Pacifico parla di «vittoria importante contro una rivale per la salvezza», Gloria Trabucchi sottoscrive: «Un successo che dà morale, anche perché ottenuto in trasferta. Il posto da titolare? Certo è una bella responsabilità, ma mi fa anche sentire molto motivata».

Legnano: Pagnin 5, Migliorin 4, Volaj 1, Ruoso 6, Colonna 8, Montalbetti 7, Lunghi (L), Landoni 1, Re Dionigi, Bottinelli 9. N.e. Biganzoli, Genoni, Segreto (L). All. Mazza.
Carnago: Trabucchi 1, Di Cecca 5, Dainotto 12, Garbet 8, Safronova 14, Moneta 11, Marinello (L), Massara. N.e. Quadri. All. Pacifico.

Classifica: Vigevano 24; Crema 22; Ornavasso 21; Asti 16; CARNAGO, Flero 15; Monza, CASTELLANZA, Casale 14; Genova 12; LEGNANO 8; Cologno 7; Giaveno 5; ORAGO 2.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.