Formazione al soccorso con il 118 per i bambini delle quinte elementari

La Provincia sostiene il progetto, portato avanti nelle forme e nei linguaggi adatti a coinvolgere i giovanissimi

È stato presentato questa mattina a Villa Recalcati il progetto “Chiamata di soccorso 118”, iniziativa giunta all’ottava edizione e che quest’anno coinvolgerà circa 3500 alunni delle classi V° della scuola primaria. Al progetto di formazione è abbinato anche un concorso.
«E’ questa un’iniziativa ormai consolidata nel tempo e con numeri in crescita di anno in anno – ha dichiarato l’Assessore provinciale alle Politiche Sociali Christian Campiotti – Un plauso per l’iniziativa va all’Ufficio scolastico provinciale che ha ideato e portato avanti il progetto, riuscendo a coinvolgere Provincia di Varese, Comune di Varese, Asl, Ospedale di Circolo, Areu e appunto il Servizio 118».
Il percorso previsto prevede una serie di incontri formativi e conoscitivi rivolto agli alunni delle classi quinte delle primarie. Gli incontri sono tenuti dallo staff medico e sanitario del 118. A presentare però la nota innovativa del progetto è stato Guido Garzena, responsabile del 118: «Il merito della riuscita di questa iniziativa, oltre che degli organizzatori, è anche dei miei collaboratori che, anche in questo caso si mettono passione, impegno e grande professionalità. E’ un progetto che cresce di edizione in edizione e quest’anno abbiamo voluto concludere il percorso con un’iniziativa originale. Riassumeremo tutte le informazione dati ai ragazzi durante l’anno in momento conclusivo che prevede una rappresentazione teatrale sulle tematiche affrontate». A curare il riflesso artistico dell’iniziativa sarà Adriano Gallina, direttore della Fondazione Culturale di Gallarate: «Collegare la didattica alla trasmissione dei contenuti utilizzando il linguaggio teatrale rappresenta una nota di originalità per questo importante progetto».
Soddisfatto anche Claudio Merletti, dirigente dell’Usp, il quale ha voluto sottolineare come «anche in questo caso il modello di rete funzione. Sempre più spesso Istituzioni ed Enti si trovano in sintonia nel concretizzare progetti di altissimo livello che poi raggiungono in modo capillare gli studenti e anche le altre fasce sociali».
Quest’anno al progetto di Chiamata di soccorso 118 ha partecipato anche il Comune di Varese. «E l’ha fatto con grande entusiasmo – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi educativi Patrizia Tomassini – Sensibilizzare ed educare i nostri giovani è uno dei compiti del mio assessorato e di tutta l’amministrazione. Inoltre condivido le motivazioni su cui si basa questo progetto e apprezzo anche l’utilizzo del linguaggio teatrale e quindi artistico, per veicolare con efficacia i messaggi ai nostri bambini».
Alla presentazione alla stampa dell’iniziativa, Oltre a Vincenzo Renna dell’Asl, ha partecipato anche Mauro Morello, Presidente del Consiglio Provinciale, il quale ha annunciato che «il Premio Varese Città Giardino, nella prossima edizione avrà come tema guida un argomento che ben si coniuga con il servizio 118».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.