Gestire un’impresa? Un gioco da ragazzi!
Le prime tre prove saranno disputate via web, giocando direttamente dalle sedi delle scuole; l’ultima, prevista per giovedì 18 marzo, si terrà invece presso l’Università Carlo Cattaneo
Gestire un’impresa? Un gioco da ragazzi! Torna per il settimo anno il Business Game “Crea la tua impresa” promosso dall’Università Carlo Cattaneo – Liuc in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia: un gioco di simulazione aziendale strategica in cui ogni squadra ha il compito di gestire la propria impresa competendo con le altre in un unico mercato. Il progetto, rivolto agli studenti iscritti al IV e V anno degli Istituti Tecnici e dei Licei, è un interessante esempio di learning by doing, interattivo e innovativo, inserito nel programma ministeriale teso a individuare e valorizzare le eccellenze degli studenti.
Le squadre partecipanti saranno chiamate a sfidarsi in prove che richiederanno capacità logica, visione strategica, spirito di gruppo e voglia di mettersi in gioco.
Un’opportunità concreta e divertente per avvicinarsi al mondo dell’azienda e dell’università, testando sul campo la gestione di un intero anno di vita dell’azienda, a partire dall’analisi delle informazioni disponibili sullo stato del mercato, per arrivare ad assumere decisioni di carattere strategico per la gestione dell’attività in questione.
Obiettivo del gioco, massimizzare il valore dell’impresa, considerato come parametro complessivo valutato in funzione di vari indicatori, come il margine operativo, le politiche di assunzione, il tasso di crescita degli investimenti e i risultati finanziari.
Le prime tre prove saranno disputate via web, giocando direttamente dalle sedi delle scuole; l’ultima, prevista per giovedì 18 marzo, si terrà invece presso l’Università Carlo Cattaneo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 dicembre prossimo.
Le squadre partecipanti saranno chiamate a sfidarsi in prove che richiederanno capacità logica, visione strategica, spirito di gruppo e voglia di mettersi in gioco.
Un’opportunità concreta e divertente per avvicinarsi al mondo dell’azienda e dell’università, testando sul campo la gestione di un intero anno di vita dell’azienda, a partire dall’analisi delle informazioni disponibili sullo stato del mercato, per arrivare ad assumere decisioni di carattere strategico per la gestione dell’attività in questione.
Obiettivo del gioco, massimizzare il valore dell’impresa, considerato come parametro complessivo valutato in funzione di vari indicatori, come il margine operativo, le politiche di assunzione, il tasso di crescita degli investimenti e i risultati finanziari.
Le prime tre prove saranno disputate via web, giocando direttamente dalle sedi delle scuole; l’ultima, prevista per giovedì 18 marzo, si terrà invece presso l’Università Carlo Cattaneo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 dicembre prossimo.
Informazioni ed iscrizioni sono disponibili sul sito www.liuc.it; da quest’anno poi il Business Game è anche su Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.