Vestiremo in giallo, per dire “no” al razzismo
Parte da Varese una campagna nazionale contro l'intolleranza: per aderire basta indossare qualcosa di giallo o esporre un drappo alle finestre nel giorno scelto, il 10 dicembre

«L’iniziativa – spiega Filippo Cardaci, delle Acli provinciali di Varese – è nata da un gruppo di associazioni, sindacati, cittadini che da due anni sono impegnati contro il razzismo e per l’integrazione». Una iniziativa che parte dal basso, tengono a precisare gli organizzatori, e che non a caso parte da Varese, “culla” della Lega Nord e centro territorio che ha visto, anche in tempi recenti, non pochi casi di provvedimenti e prese di posizione contro gli stranieri. «Una politica che ogni giorno inventa pretesti per continuare ad esistere» accusa Jacques Amani, responsabile immigrazione della Cgil di Varese.
«Ma con questa campagna – continua Cardaci – vogliamo lanciare un messaggio positivo, di fraternità e solidarietà tra tutti gli esseri umani». Valori messi a dura prova in questi tempi di crisi economica, che non contrappone solo italiani e stranieri, ma che crea competizione e ostilità reciproca tra diversi pezzi di società. Basti pensare alle polemiche tra impiegati pubblici e privati o tra lavoratori in Italia e frontalieri, come registrato anche da Varesenews. Anche questo è il senso della partecipazione dei sindacati: «La crisi sta colpendo duramente in Lombardia e in provincia di Varese – ricorda Fulvia Colombini, rappresentante regionale della Cgil – e i primi ad essere colpiti sono gli stranieri. Nella proposta di limitare la cassa integrazione per gli stranieri a soli sei mesi c’è un razzismo istituzionale che è ben più grave di quello della gente comune». Lorenzo Todeschini, di Cisl e Anolf Lombardia, invita a guardare avanti, ad affrontare il tema dell’immigrazione come un dato strutturale con cui dovremo in ogni caso confrontarci.
«Ma con questa campagna – continua Cardaci – vogliamo lanciare un messaggio positivo, di fraternità e solidarietà tra tutti gli esseri umani». Valori messi a dura prova in questi tempi di crisi economica, che non contrappone solo italiani e stranieri, ma che crea competizione e ostilità reciproca tra diversi pezzi di società. Basti pensare alle polemiche tra impiegati pubblici e privati o tra lavoratori in Italia e frontalieri, come registrato anche da Varesenews. Anche questo è il senso della partecipazione dei sindacati: «La crisi sta colpendo duramente in Lombardia e in provincia di Varese – ricorda Fulvia Colombini, rappresentante regionale della Cgil – e i primi ad essere colpiti sono gli stranieri. Nella proposta di limitare la cassa integrazione per gli stranieri a soli sei mesi c’è un razzismo istituzionale che è ben più grave di quello della gente comune». Lorenzo Todeschini, di Cisl e Anolf Lombardia, invita a guardare avanti, ad affrontare il tema dell’immigrazione come un dato strutturale con cui dovremo in ogni caso confrontarci.

Nel giorno stabilito gli aderenti alla campagna potranno rendere visibile la loro posizione indossando un qualsiasi capo d’abbigliamento giallo o mettendo un drappo giallo sulla bicicletta, sull’automobile o sul balcone di casa. Le associazioni varesine aderenti esporranno striscioni gialli alle finestre. «Invitiamo poi a mandarci per mail o per MMS le foto» spiega Alessandra Pessina della Uisp di Varese. «Inoltre organizzeremo performance teatrali e artistiche e altri eventi: chiunque può organizzare un banchetto nella sua città». A Varese il presidio sarà ospitato probabilmente in Piazza Podestà, nel cuore del centro cittadino. Gli altri appuntamenti saranno segnalati sul sito della campagna .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.