
Politica
Sono nate le “sardine” a Varese, ecco cosa chiedono
Da pochi giorni la chiamata auto organizzata corre su Facebook attraverso un gruppo che si chiama “Sardine varesine” arrivato, al momento in cui scriviamo, a 1434 iscritti
Da pochi giorni la chiamata auto organizzata corre su Facebook attraverso un gruppo che si chiama “Sardine varesine” arrivato, al momento in cui scriviamo, a 1434 iscritti
Moltissime associazioni, sindacati, esponenti politici ma anche gente dello spettacolo e persone comuni alla manifestazione contro il razzismo
Il presidente del Gruppo africano cultura e sport di Torino ha fatto visita al sindaco Farioli e si è detto disponibile a partecipare alle iniziative organizzate dalla rete di associazioni che fanno parte del laboratorio nato dopo i fatti di Pro Patria-Milan
Il coordinamento migrante, italiani e immigrati insieme, si è trovato in piazza XX Settembre. La stessa in cui a marzo si manifestava a fianco delle rivoluzioni pacifiche in Nord Africa e contro la strage silenziosa del Mar Mediterraneo
Nella giornata di venerdì sono state numerose le iniziative promosse dal Coordinamento Migrante per la campagna “mettiti in giallo”
Domenica 24 ottobre si è tenuta la giornata organizzata da Uisp contro il razzismo: una partita di calcio che ha visto la partecipazione di tre squadre e tante iniziative
Nell’anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, anche le sedi delle associazioni si vestono di giallo per ribadire l’uguaglianza di tutti gli esseri umani e respingere il razzismo
Giovedì 10 dicembre il Coordinamento pace e solidarietà promuove uno stand in piazza Libertà, nell’ambito della campagna “In giallo contro il razzismo”
Parte da Varese una campagna nazionale contro l’intolleranza: per aderire basta indossare qualcosa di giallo o esporre un drappo alle finestre nel giorno scelto, il 10 dicembre
Manifestazioni in vista nel nome dell’integrazione degli immigrati e dell’accoglienza. Giovedì 25 giugno in piazza Santa Maria “Voci dal mondo”, sabato 27 giugno il match di cricket fra pakistani e bengalesi al Parco Alto Milanese
Con questa ricorrenza il Ticino ha voluto porre l’accento sulla necessità di non dimenticare non solo l’olocausto, ma più in generale tutti i genocidi accaduti nella storia
Lo spettacolo "gli errori degli altri" è stata una grande opportunità per i quasi seicento dipendenti del comune di Varese che hanno partecipato a questo curioso momento di formazione
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"