“Avere un’idea è più difficile che averne due”

L’architetto Mario Trimarchi, fondatore di Fragile sarà il protagonista del prossimo convegno del CeRiCo in programma giovedì 28 gennaio dalle 15.00 alle 17.30

Sarà l’architetto Mario Trimarchi, fondatore di Fragile, uno studio di corporate identity care, il protagonista del prossimo workshop del CeRiCo (Centro di Ricerche sulla Complessità) dell’Università Carlo Cattaneo, che si terrà domani,  giovedì 28 gennaio dalle 15.00 alle 17.30 alla Liuc. L’introduzione della variabile estetica in qualsivoglia sistema ne accresce la complessità – e quindi la ricchezza – o addirittura ne cambia radicalmente la natura: questa la mission che Mario Trimarchi si è posto nel suo lavoro e che si esprime in una produzione di idee creative che hanno sempre alla loro origine “un’ossessione personale”.
Questa “ossessione personale” – riscontrabile nel titolo dell’incontro, “Avere un’idea è più difficile che averne due” – ha prodotto marchi e identità aziendali di grande successo, che comprendono le Poste Italiane, Banca Intesa, Alessi, Deborah, e così via, ispirati, di volta in volta da “equilibrio spostato” (Poste Italiane), da “oggetti che raccontano la forma del vento” (Alessi), da “vuoti generati da mani di donna in movimento” (Deborah).
L’incontro si colloca nell’ambito del ciclo di appuntamenti promossi dal neo – nato CeRiCo (Centro Ricerche sulla Complessità) – diretto dal professor Giuseppe Scifo, con obiettivi scientifici diretti alla realizzazione di ricerche sul campo, allo sviluppo di attività formative e all’individuazione di nuove modalità di gestione delle imprese.      
Erede del Progetto Gestione Sistemi Complessi, il CeRiCo ha una missione più ampia, pur mantenendo immutato il suo oggetto, cioè lo studio della complessità nelle scienze sociali e, in particolare, nelle scienze manageriali, nell’organizzazione, nelle scienze comportamentali, dove essa si manifesta potenzialmente in forma più difficile da comprendere, gestire, valutare e utilizzare. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.