Spazio Zero proroga fino al 20 gennaio la mostra di Vito Marmo
L'artista cardanese espone le sue opere anche dopo le festività
Visione onirica, architettura fantastica, questa è la cifra analitica di partenza di Vito Marmo, artista poliedrico e professionalmente preparato. Così Fabrizio Galli presenta la mostra Geo metropoli che sarà visitabile durante tutte le festività natalizie allo Spazio Zero di Gallarate.
È stata prorogata fino al 20 gennaio la mostra personale dell’artista gallaratese che ha scelto di presentare al pubblico l’ultimo ciclo dei suoi lavori ricchi di geometrie, colore e calore.
“Una pittura ordinata, prosegue Fabrizio Galli, precisa, concreta, che traccia linee coerenti ma geometricamente assurde inventando paesaggi urbani impossibili e nello stesso tempo vivibili in una dimensione fantastica dove l’uomo, non rappresentato, è solo di fronte alla propria solitudine, alieno ma non alienato, pronto a mettersi in gioco, ad immergersi in policromie giocose alla ricerca della infantile spensieratezza.
Le contaminazioni dal cubismo e dalla pop art certamente non mancano, spesso inconsapevoli, a volte volute e citate, ma sempre con una leggerezza che ne annulla la drammaticità e lo spessore, mettendo in risalto, attraverso colori brillanti in contrasto con i lucidi bianchi, una gioia interiore, che viene immediatamente trasmessa all’osservatore che ne rimane piacevolmente coinvolto”
La mostra rimarrà aperta sino a domenica 20 gennaio 2010.
Vito Marmo, nasce a Stio (Salerno) nel 1948 e fin da bambino, grazie al nonno scultore di chiese, nutre e coltiva la passione per l’arte. Autodidatta compie molti studi approfondendo dapprima l’arte figurativa, soprattutto rinascimentale, e poi, dando sfogo alla sua originalità, ricerca forme e tecniche nuove. Nella sua fase paesaggistica infonde nei suoi dipinti tutto il colore ed il calore della sua terra d’origine.
Da anni espone con successo di critica e di pubblico.
Ricordiamo tra le tante mostre quelle a Gallarate (Va) alla Galleria On the Road Art Gallery, a Firenze alla Galleria del Centro Storico e al Campidoglio di Roma dove ottiene la Medaglia d’Oro delle Città d’Italia.
Marmo vive e lavora a Cardano al Campo (Va).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.