A Luvinate una scuola tecnologicamente avanzata

Strumenti, tecnologie ed informatica per i bambini che frequenteranno la Scuola Primaria. E’ questo l’ultimo traguardo su cui l’amministrazione e le associazioni del paese stanno lavorando

Strumenti, tecnologie ed informatica per i bambini che frequenteranno la Scuola Primaria di Luvinate. E’ questo l’ultimo traguardo su cui l’amministrazione e le associazioni del paese stanno lavorando in questi giorni a favore di tutti i giovani scolari.
 
Mentre infatti sono in corso gli ultimi interventi dell’ampliamento dell’edificio scolastico (verniciatura, posa delle vetrate) e in attesa che con l’aumento delle temperature si possa procedere con la sistemazione del giardino e la piantumazione di ben 12 nuovi alberi, si è al lavoro per garantire la piena qualità non solo degli spazi ma anche degli strumenti.
 
«I lavori di ampliamento hanno permesso, come noto, di creare fra i nuovi spazi anche una aula informatica fino ad oggi non esistente proprio al fine di permettere ai bambini e agli insegnanti di poter usufruire di una classe dedicata esclusivamente all’apprendimento del linguaggio informativo e del suo utilizzo, ormai indispensabile per una completa formazione alla pari delle altri discipline. Aula che però – sottolinea il sindaco – andava riempita con strumenti adeguati».
 
Per tali ragioni il Comune, con il supporto della Direzione didattica, ha provveduto a realizzare un progetto informatico, con la previsione dell’acquisto, fra gli altri strumenti, di 10 nuovi pc. Il costo dell’operazione vede il coinvolgimento oltre che dell’Amministrazione, anche dell’associazione genitori e delle altre associazioni operanti in paese: ProLoco, Centro Anziani, Luart e LucaXsempre che hanno dato la loro piena adesione dopo un incontro organizzato in Comune nei giorni scorsi. Il Comune sta infine procedendo con la dotazione di internet veloce all’edificio scolastico, fino ad oggi privo.
 
“Un importante segno di unità e di collaborazione. Su un progetto così rilevante per la nostra comunità –commenta Alessandro Boriani, vicesindaco ed assessore alle politiche educative- è bello constatare l’entusiasmo di tutti. Ai responsabili delle associazioni il nostro ringraziamento, anche a nome dei bambini e delle insegnanti. In questo modo la nostra Scuola aggiungerà un ulteriore ed essenziale tassello alla propria offerta formativa”.
 
Grazie dunque all’impegno della Dirigenza scolastica e delle insegnanti e con il supporto del Comune e delle associazioni locali, le famiglie non solo di Luvinate potranno trovare per i propri bambini un importante occasione di formazione e di educazione presso la Scuola “C. Pedotti”, già di per sé ricca di numerose ed ulteriori opportunità: dal progetto ambiente, alla musica, al teatro, al giornalino.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.