Donazione di organi, varesini primi in Lombardia
I dati emergono dall'analisi diffusa dal Nord Italia Transplant Program
Cresce il numero dei donatori di organi nella provincia di Varese, che nel 2009 si è attestata al primo posto in Lombardia per numero di donazioni.
I dati emergono dall’analisi diffusa dal Nord Italia Transplant Program (Nitp), uno dei tre centri di coordinamento interregionali sui quali si basa l’organizzazione dei trapianti nel nostro Paese.
In particolare, il Coordinamento di Varese comprende gli Ospedali di Varese, Busto, Tradate, Gallarate e Saronno.
Per quanto riguarda l’azienda Ospedaliera di Varese, nel corso del 2009 i donatori multi organo sono stati 13, contro i 7 dell’anno precedente, con solo 2 dinieghi da parte dei famigliari. Da questi donatori si è potuto prelevare cuore reni, polmoni, fegato, ma anche tessuti muscolo scheletrici, vasi e valvole cardiache, per un totale di 293 tra organi e tessuti prelevati, rispetto ai 117 del 2008.
Nel dettaglio, si segnalano 25 donazioni di rene, 7 di cuore, 4 di polmoni, 11 di fegato, 5 di pancreas, 48 di tessuti muscolo scheletrici, 4 di cute, 9 di vasi e 2 di valvole cardiache.
A questi dati si aggiunga un significativo incremento anche per i prelievi di cornee: 174 nel 2009, prelevate per lo più da donatori cadavere, rispetto alle 87 dell’anno precedente.
“I dati del 2009 sono molto incoraggianti e dimostrano la crescente sensibilità al delicato e complesso tema della donazione di organi. Sensibilità che è stata catalizzata dall’impegno costante nell’informnazione e divulgazione sul tema portato avanti da tutto il Coordinamento di Varese, negli Ospedali di Varese, Busto, Gallarate, Tradate e Saronno. – ha commentato la dottoressa Daniela Maretti, Coordinatore locale del Nitp – A contribuire all’incremento delle donazioni è anche la possibilità di prelevare organi e tessuti da donatori anziani, fino ai 90 anni per il fegato e le cornee. L’età media dei donatori lombardi è di oltre i 59 anni, un’età destinata a crescere grazie ai progressi della tecnica del trapianto e della qualità della vita”.
Per quanto riguarda i trapianti, all’Ospedale di Circolo si eseguono quelli di cornee, reni e rene+pancreas: “a questo proposito – conclude Maretti – segnalo che nel 2009 sono stati eseguiti 54 trapianti di rene, il quarto trapianto combinato rene-pancreas e due trapianti di rene da vivente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.