Erba e Cammilletti in finale a Lipsia
Le due atlete della Pro Patria raggiungono il quinto e l'ottavo posto nella tappa di coppa del mondo di fioretto
Ottime notizie per la scherma nostrana da Lipsia, dove si è svolta una prova di Coppa del Mondo assoluta di fioretto femminile. Partecipavano, con le altre italiane, le atlete cresciute nella Pro Patria Carolina Erba e Marta Cammilletti, in forza rispettivamente al Centro Sportivo delle Fiamme Gialle e a quello dell’Esercito. Convocato dalla Fis per accompagnare la squadra il Maestro Marco Malvezzi, che ha dato il proprio resoconto della gara: «La Federazione non partecipa ufficialmente, per cui autorizza le atlete italiane che fanno richiesta di partecipazione. In Germania erano presenti squadre nazionali al completo e altre a ranghi ridotti, ma la qualità del torneo è stata comunque altissima. Sabato Carolina ha disputato un ottimo primo turno, e ha vinto tutti gli assalti del girone eliminatorio accedendo così al tabellone del giorno dopo. L’altra bustocca, Marta, invece, non è partita benissimo e si è dovuta accontentare di sole tre vittorie, a fronte di due sconfitte dovendo perciò affrontare un assalto preliminare alle quindici stoccate per accedere al tabellone delle prime 64, dove si è qualificata superando per 15-5 la moldava Coyocaru.
Nella giornata di domenica le due atlete sono riuscite a passare i propri turni fino ad arrivare nel tabellone delle prime otto; Erba ha superato la giapponese Kyomi Hirata 8-6, mentre Cammilletti ha vinto sulla coreana Hee Sook Jeon. Per le due varesine le cose si sono complicate in finale: Cammilletti si è classificata ottava subendo la sconfitta dalla russa Kamil Gafurzianova, mentre Erba ha raggiunto la quinta posizione, venendo battuta dalla cinese Yun Shi. Rimane un piccolo rammarico per aver solo sfiorato il podio, che pareva essere all’altezza delle azzurre, ma va sottolineata comunque la prova delle atlete della Pro Patria». Tra le altre italiane, la romana De Costanzo è giunta undicesima, mentre la livornese Calissi è arrivata quattordicesima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.