La traversata del lago in un libro di Arterigere

Iniziativa promossa dalla Casa Editrice e dal Circolo Cooperativo di Capolago. E' stato presentato il libro “La traversata del Lago”, romanzo del professor Raffaele Pugliese

Iniziativa promossa dalla Casa Editrice e dal Circolo Cooperativo di Capolago. E’ stato presentato il libro “La traversata del Lago”, romanzo del professor Raffaele Pugliese
  
La simpatica iniziativa si è tenuta nella sala bar del Circolo con una partecipazione attenta di pubblico, al termine aperitivo per tutti!
 
Ognuno di noi almeno una volta avrà ammirato la bellezza paesaggistica e naturale del lago di Varese, come ieri pomeriggio quando lo spettacolo del lago ghiacciato ha richiamato centinaia di visitatori che hanno affollato le sue rive e la pista ciclabile che lo circonda.
Quante volte però ci siamo anche fermati a chiederci quali storie hanno da raccontarci queste acque? Quale vita ha animato e ancora oggi anima quest’area?
La scorsa domenica mattina, al circolo di Capolago, accompagnati da Amerigo, il protagonista del romanzo scritto dal prof. Raffaele Pugliese, la popolazione del rione si è tuffata in un emozionante viaggio, nella speranza di dare risposta a questi interrogativi.
Amerigo, ragazzo sedicenne, orfano di padre, guidato dalla sua passione per la pittura e dai consigli dell’amico Ezio (che come il padre era un pescatore) cercherà il suo futuro nella scoperta delle meraviglie, della vita e della storia che attorno al lago di Varese si sviluppano.
La presentazione del romanzo "La traversata del lago" è stato il momento per riflettere sull’importanza delle tradizioni legate alla storia del rione e del lago, tradizioni che devono essere pilastri della nostra cultura, semi da coltivare, far vivere e diffondere, non per facile propaganda, ma per creare un’identità di comunità condivisa e riconosciuta dalle nuove generazioni e dalle persone di differente cultura.
Questo racconto testimonia un patto centennale su cui si è costruita la storia delle nostre comunità che hanno trovato vita nel lago e nella sua rigogliosa natura ricca di "fioriture di ninfee dalla corolla candidissima, con la magia di piante venute dall’oriente come il fiore di loto, con il proliferare di canneti, di alghe e muschi”.
Matteo Acchini
Circolo Cooperativo di Capolago

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.