Cittiglio si trasforma nel regno del pedale
Iniziati i lavori in paese per accogliere la Coppa del Mondo che si disputa domenica 28. Già pronte diverse strutture mentre alcune squadre si stanno allenando in Valcuvia. Partenza della gara anticipata alle 13
Un ciclista "luminoso" sul rondò che immette nel rettilineo di arrivo, uno uguale posizionato non lontano dal "Museo Binda", pannelli a forma di corridore dipinti del tradizionale color arancione che caratterizza gli organizzatori, un villaggio che inizia a prendere forma nei pressi della stazione. Cittiglio si sta trasformando nel "paese del ciclismo" per accogliere al meglio atlete, dirigenti e tifosi in vista del lungo fine settimana di Coppa del Mondo femminile, previsto tra venerdì e domenica, giorno della gara che apre la stagione internazionale iridata.
«Siamo a tutta, ma devo dire che i lavori procedono secondo la tabella di marcia» spiega Mario Minervino, il patron della Cycling Sport Promotion che organizza il trofeo dedicato ad Alfredo Binda e che sta per richiamare nel Varesotto tutto il mondo del ciclismo femminile. In questi primi giorni sono già sorte le tribune e i due palchi in via Valcuvia e di fronte alla Bussola, mentre da mercoledì operai e volontari lavoreranno alla costruzione del "PalaRana", l’impianto che sorgerà al parco delle feste cittigliese per ospitare le attività collaterali della manifestazione ciclistica.
Intanto sulle strade dell’Alto Varesotto si iniziano a vedere le squadre in allenamento: come previsto, sono già arrivate in ritiro alcune compagini tra le quali la Cervelo e la Htc Columbia della nostra Noemi Cantele. I "treni" delle atlete hanno inizato a provare il percorso del "Trofeo Binda", anche per studiare i punti migliori per portare l’attacco decisivo.
A proposito della corsa, la Cycling Sport Promotion – in accordo con l’Uci – ha comunicato che la partenza sarà anticipata alle ore 13 per esigenze televisive, mentre il via originale era previsto alle 13,30. A Cittiglio attendono ancora di sapere le modalità di trasmissione della corsa, da parte della Rai: si spera nella diretta, anche se in contemporanea si disputa la Gand-Gewelgem maschile, antipasto delle grandi classiche del Nord. La Rai comunque ha assicurato un gran dispiego di forze in Valcuvia e deciderà nei prossimi giorni il proprio impegno.
Oltre alla corsa e alle attività ad essa collegate, il Varesotto ospiterà come noto anche il convegno tutto dedicato alle tematiche del ciclismo femminile. La sede di questo importante appuntamento (cui parteciperanno i massimi dirigenti internazionali oltre ai rappresentanti di tutte le squadre di alto livello) sarà alle Ville Ponti e anche questa iniziativa sta riscuotendo un buon successo tra gli addetti ai lavori. «Le adesioni al convegno continuano ad arrivare – sorride Minervino – segno che l’idea di un summit a questo livello sta rivelandosi vincente». L’appuntamento varesino è fissato per venerdì 26 alle 15 e sarà realizzato in collaborazione dell’Università dell’Insubria oltre ad avere il patrocinio degli enti locali e degli organismi del ciclismo italiano e internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.