Donne di mondi lontani per festeggiare l’universo femminile

L'Archivio fotografico italiano di via Pomini organizza una nuova mostra con l'artista Andrea Quaglia

L’ Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio del Comune di Castellanza – Assessorato alla Cultura – organizza la seconda esposizione dell’anno rivolta a Giovani Talenti Italiani, selezionati da una commissione di esperti.  Un’iniziativa che rientra a pieno titolo tra le molteplici e articolate attività avviate con successo dall’AFI nel 2010, indirizzata a scoprire talenti artistici meritevoli di considerazione e promotion, ai quali intendiamo offrire opportunità e collaborazione. Un contributo alla diffusione della fotografia, teso ad avvalorarne la ricerca artistica, ma anche uno stimolo per approfondire l’efficacia della progettualità.

Questa volta ad essere esposte sono le opere fotografiche di Andrea Quaglia dal titolo Donne di Mondi Lontani. In concomitanza con la Festa della Donna, è stato scelto il lavoro di Andrea Quaglia, sensibile fotografo e viaggiatore appassionato, che nel suo peregrinare per il mondo ha raccolto gli sguardi di molti popoli, concentrandosi maggiormente sulle donne. Immagini volutamente semplici, rispettose, e per questo efficaci, capaci di parlare al cuore di chi le osserva, senza alcuna ingerenza tecnica ed evitando manipolazioni fuori luogo, per mostrarci il suo vedere il mondo.

Le fotografia raccolte in questa mostra sono state scattate durante viaggi, in Paesi non Europei, che ho effettuato nel corso degli ultimi 10 anni. Quando mi reco in un Paese straniero mi affascina poter percepire i “modi”, le loro usanze, lo stile di vita di questi popoli che in molti casi sono l’espressione di tradizioni culturali secolari che con gli occhi della nostra cultura risultano lontanissimi. I luoghi dove riesco a cogliere le emozioni più vere, sono i mercati rurali e i luoghi di culto religioso. In molti casi non è facile poter ritrarre persone o specialmente donne, perché il fotografo è visto come colui che con una fotografia può in qualche modo rubare l’amina. In altri casi si è di fronte a persone che posano con una naturalità innata, divertite nel vedersi apparire come qualcosa di magico nel dorso della macchina digitale.
Quello che propongo in questa selezione di immagini è un omaggio al mondo femminile rappresentate nel loro ambiente e nella loro cultura.

Andrea Quaglia nato a Novara vive e abita a Cerano (No), da sempre appassionato di fotografia, incomincia a fotografare a metà degli anni ’90, quando compra la sua prima macchina fotografia reflex analogica. I colori della natura e il paesaggio hanno fatto da soggetto alle prime riprese. Esprime al meglio la sua passione per la fotografia con reportage di viaggio che ha compiuto in diversi Paesi toccando quattro continenti. Attualmente la vecchia e gloriosa reflex analogica affianca l’attività della più moderna e attuale reflex digitale. La presentazione e la visione dei lavori è sempre aperta, contattando Claudio Argentiero ai seguenti recapiti: e-mail: claudio.argentiero@alice.it / Tel: 347 5902640

Informazioni organizzative:
Periodo espositivo: 6-28 marzo 2010 – Inaugurazione: Sabato 6 marzo 2010 ore 17,30 – con proiezioni
Luogo: Villa Pomini – Via Don L. Testori, 14 – Castellanza (VA) Ingresso Libero
orario di visita: dal martedi al sabato 16-19 /domenica 10-12/15-19
Organizzazione: ARCHIVIO FOTOGRAFICO ITALIANO – e-mail: info@archiviofotografico.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.