Fiamme in consiglio sulla nuova stazione
L'assemblea è stata interrotta per far parlare i rappresentanti di Ferrovienord e dei pendolari. Scambio di accuse tra maggioranza e opposizione sulla mancata vigilanza durante l'interramento dei binari
La nuova stazione infiamma il consiglio comunale di Castellanza. Ieri sera (venerdì) l’assise comunale si è chiusa a notte fonda dopo ripetuti scambi verbali dai toni forti tra maggioranza e opposizione. Mentre per gli altri punti all’ordine del giorno tutto è filato liscio una volta giunti alla mozione riguardante la nuova stazione di via Morelli gli animi si sono accesi, in alcuni casi anche oltre il limite della decenza e della buona educazione con urla e qualche parola poco gentile. Il punto, presentato dall’opposizione unita, riguardava l’inadeguatezza della struttura ad accogliere l’utenza e la mancata vigilanza da parte del sindaco nei vari collegi che si sono susseguiti negli anni.
Ciò che ha fatto andare in tilt l’intero consiglio è stata la decisione da parte del sindaco di invitare a parlare direttamente sul palco della giunta il presidente di Ferrovienord Carlo Malugani e il capo degli ingegneri della società Roberto Ceresoli. Lidia Zaffaroni di Insieme per Castellanza ha chiesto di poter far intervenire alla discussione anche due rappresentanti del gruppo di pendolari di Facebook ma la possibilità è stata negata dal presidente de consiglio. Il consigliere Mario Rossi ha allora impugnato il regolamento opponendosi alla decisione di far parlare i due rappresentanti di Ferrovienord in quanto non rientranti in nessuna delle categorie di persone ammesse a parlare durante l’assise comunale. La richiesta ha portato alla sospensione della seduta e all’audizione "fuori-registrazione" sia dei rappresentanti dei pendolari che dei rappresentanti di Ferrovienord.
I pendolari hanno espresso il loro disagio e hanno chiesto tempi certi per la realizzazione dei servizi, l’istituzione della navetta su rotaia tra la vecchia e la nuova stazione, l’apertura di una biglietteria nella vecchia stazione, l’apertura della nuova stazione anche al sabato e alla domenica. I rappresentanti di Ferrovienord hanno dettato i tempi di realizzazione della nuova stazione con le seguenti tappe: entro maggio di quest’anno verranno realizzate le pensiline, a luglio sparirà il famoso "ponte tibetano" e verrà aperto il passaggio attraverso il corpo di quella che sarà la stazione, a gennaio 2011 saranno aperti anche la biglietteria e i bagni. La conclusione dei lavori è prevista per giugno del prossimo anno. Riguardo a collegamento via treno-navetta tra vecchia e nuova stazione, tram-treno Busto-Castellanza e interscambio le risposte si fanno meno certe: secondo gli esponenti di Ferrovienord adesso si potrà cominciare a progettare anche questa parte dell’accordo di programma del 2001 ma dipendenrà dalla volontà di Rfi per quanto riguarda l’interscambio e dal piano dei trasporti per quanto riguarda il tram-treno. Peccato che di queste parole non si troverà più traccia se non negli articoli di giornale dato che è stato deciso di non registrare gli interventi.
Le schermaglie tra maggioranza e opposizione hanno occupato tutto il tempo rimanente con l’opposizione che ha proseguito con le accuse a sindaco e maggioranza di mancata vigilanza sugli accordi di programma e la maggioranza arroccata sul rimpallo delle responsabilità verso le giunte precedenti Frigoli e Ponti che avevano avallato lo spostamento della stazione dal centro alla periferia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.