A maggio siamo tutti pedoni
Un volumetto e diverse iniziative, con la collaborazionedella polizia locale, per favorire la sicurezza dei "viaggiatori cittadini" più deboli
“Siamo tutti pedoni” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione per migliorare la sicurezza stradale: un’iniziativa a livello nazionale immediatamente “sposata” dall’assessorato alla Polizia locale del Comune di Varese. Per farlo, è stato predisposto un opuscolo informativo che verrà distribuito nel mese di maggio nel corso di alcune iniziative nel corso delle quali la Polizia locale sarà protagonista di attività di prevenzione e sensibilizzazione.
Sabato 1° maggio, con i volontari dell’Associazione Polizia Locale Varese, che raggruppa i vigili urbani in congedo, verrà innanzitutto distribuito il volantino “Siamo tutti Pedoni”. Domenica 9 maggio poi la campagna verrà promossa nell’ambito della Giornata nazionale della bicicletta e la Polizia Locale sarà al fianco dell’Associazione Ciclocittà per garantire un ordinato e sicuro svolgimento delle iniziative di mobilità ciclabile organizzate con bambini e giovani.
In tale occasione il personale di Polizia Locale sarà presente in piazza Repubblica per assistere gli organizzatori dell’evento Bimbinbici che allestiscono un percorso guidato per l’educazione dei giovani alla mobilità in bicicletta e si provvederà a distribuire la pubblicazione “Siamo tutti pedoni”.
Sabato 15 maggio durante la manifestazione “Ruote sicure”, con il patrocinio comunale, la Polizia Locale predisporrà un proprio stand didattico in piazza Repubblica per mostrare ai giovani delle scuole che parteciperanno all’evento, le strumentazioni di controllo della regolarità della circolazione stradale nonché per fornire indicazioni efficaci per la dissuasione di comportamenti deviati.
Il 22 e 23 maggio la Polizia Locale organizzerà un grande evento di piazza dal titolo “Bimbi al volante”, a corollario degli eventi programmati per la “Varese-Campo dei Fiori”, in cui sarà allestito un percorso didattico per i più giovani, mediante l’impiego di mini-auto in cui i bambini potranno cimentarsi, assistiti dal personale del Nucleo di Educazione Stradale del Corpo, nella guida stradale secondo le regole di circolazione che iniziano così ad apprendere.
«L’impegno dell’amministrazione comunale è massimo – spiega l’assessore Fabio D’Aula – ma, in questo ambito, non bisogna mai abbassare la guardia. Coinvolgere i cittadini in un’opera di sensibilizzazione è fondamentale. Abbiamo messo in campo una serie di iniziative di prevenzione che ci inducano a riflettere e ad operare un cambio di mentalità, con una particolare attenzione all’utenza debole della strada ed al rispetto delle regole da parte di tutti».
Il volumetto è accompagnato da una lettera a firma del sindaco Attilio Fontana e dell’assessore Fabio D’Aula.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.