La mafia avvelena la terra, anche la nostra
Nell'ambito della rassegna "Di terra e di cielo", una serata dedicata al tema dell'ecomafia, che fa affari sullo smaltimento dei rifiuti. Un tema caldo più che mai, anche a Varese
Discariche abusive, cave usate illegalmente per smaltire rifiuti tossici e fanghi industriali: è uno scenario che non è solo di “Gomorra”, ma che è realtà anche in Lombardia, anche in provincia di Varese. Anche per la stretta attualità del tema, all’interno della rassegna "Di terra e di cielo", Legambiente Varese e Libera organizzano martedì 11 maggio alle ore 21, presso la sala Filmstudio ’90, in via de Cristoforis una serata dedicata alle ecomafie in Lombardia. Nel corso dell’incontro sono previsti gli interventi di Sergio Cannavò, vicepresidente Legambiente Lombardia, di Antonella Buonapane, referente Libera provincia di Varese, e di Davide Corbella, responsabile Polizia giudiziaria reati contro l’ambiente Procura Busto Arsizio. Al dibattuito seguirà la proiezione del reportage ”Centonove” di Marco Tagliabue. Il documentario racconta la storia della legge 109/96, voluta fortemente da Libera, che consente la destinazione ad uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Il reportage, inoltre, ricostruisce le vicende criminali della mafia in Lombardia e racconta le esperienze contraddittorie del recupero degli immobili nel nord Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.