Lotta tra “sportellista” e cliente su Mtv
Girata negli uffici della Saronno Servizi una esilarante puntata de “I soliti idioti”. La società: “Con un po’ di autoironia per non prendersi troppo sul serio”
Un cliente arriva allo sportello di un’azienda pubblica e cerca un impiegato disponibile. Ma l’unico presente cerca solo di non lavorare e chiude i vari sportelli, prima di poter servire il cliente. Accade tutto agli negli uffici di via Roma della Saronno Servizi dove è stato girato un episodio della serie comica del canale Mtv, “I soliti idioti” , con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, due volti dalle tante maschere comiche che, in ogni sketch della serie tv, si trasformano in personaggi diversi. In questo caso il cliente e lo “sportellista”.
La puntata dal titolo “Sono subito da lei. E il numerino?” dura pochi minuti ed è esilarate. Le riprese, realizzate durante il febbraio scorso, sono state effettuate proprio negli sportelli di Via Roma. La produzione della serie tv cercava degli uffici amministrativi dove realizzare la puntata e ha contattato direttamente la Saronno Servizi.
«Abbiamo dato la nostra disponibilità, oltre ad affittare loro gli uffici per il tempo necessario e senza provocare disagi agli utenti – spiega Riccardo Rota, presidente della società -. Hanno girato in una giornata ed è stata un’esperienza interessante. Mettere a disposizione uno spazio pubblico con un velo di autoironia è un modo per non prendersi troppo sul serio. L’efficienza dei veri “sportellisti” non è certo messa in discussione da un cortometraggio. La puntata ci è piaciuta molto e tutta la serie è molto divertente».
L’episodio è già andato in onda nelle scorse settimane e su Mtv sono attualmente in programma diverse repliche a orari diversi. È comunque visibile su Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=YZDfQ3-Bpvg) o sul sito di www.mtv.it
"I Soliti Idioti" è un ritratto agrodolce dell’Italia e degli italiani visti attraverso la lente d’ingrandimento di archetipi e stereotipi.La seconda serie del programma che racconta nevrosi, tic, luoghi comuni, usi e costumi di "persone comuni" in maniera dissacrante, grottesca ed irriverente, proprio come in una commedia di costume. «Nessuna volontà di critica né di giudizi e sentenze – spiegano sul sito della serie tv (www.mtv.it) -, ma molto divertimento e una buona dose di autocritica, per ridere di noi stessi, dei nostri malcostumi e della quotidianità. Un programma tv pieno di una varia e colorata umanità ritratta in tutto il suo delirante splendore e con lo spirito più politicamente scorretto possibile. Uno show liberatorio per rompere la regolarità e l’uniformità della vita, almeno "televisiva"».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.