Una festa per i 100 anni dell’asilo di Bobbiate

In calendario dal 24 al 31 maggio prossimi i festeggiamenti per il secolo dell'asilo Macchi Zonda, realizzato dal celebre architetto e artista Lodovico Pogliaghi

La copertina del libro sull'asilo di BobbiateL’asilo “Macchi Zonda” del rione varesino di Bobbiate compie cento anni: la sua inaugurazione risale al 21 marzo 1910 nella stessa sede che ha anche oggi, che è stata progettata dal maestro Lodovico Pogliaghi, che realizzò anche la porta centrale del Duomo di Milano e cui ora è dedicato un museo al sacro Monte, dove morì.  Quell’asilo lo volle una delle famiglie più prestigiose della storia cittadina: i coniugi Silvio Macchi ed Emma Zonda. Facoltosi e munifici, la coppia consentì la creazione di diverse scuole materne a Varese e il loro lascito fece decollare l’ospedale di Circolo. Una data da festeggiare: e così, per il  centenario, l’asilo “Macchi Zonda” apre le porte alla cittadinanza per la “Settimana dell’Infanzia”, un ciclo di appuntamenti educativi e culturali in calendario dal 24 al 31 maggio prossimi.

Tra le principali iniziative l’apertura di lunedì 24, la presentazione del libro celebrativo (nella foto, la copertina), curato da Stefano Affolti con saggi di Barbara Rossi e Chiara Palumbo, poesie di Carlotta Fidanza Cavallasca e Lucillo Dolcetto la sera di giovedì 27, l’incontro con monsignor Peppino Maffi (rettore del seminario di Venegono), don Fiorenzo Mina (parroco di Bobbiate) e suor Pierluigia Scalas (responsabile delle suore Mercedarie che operano nell’asilo) la sera di venerdì 28. Mentre alla sera di lunedì 31 è prevista  la benedizione dell’ulivo e la fiaccolata alla Madonnina, che verrà celebrata con il vicario episcopale monsignor Luigi Stucchi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.