Gastaldello: “Ho lavorato al pgt in piena trasparenza”
Parla il "padre" del Piano di governo del territorio. L'ex assessore all'Urbanistica si è dimesso prima dell'approvazione, giurando fedeltà alla segreteria provinciale del Carroccio

I suoi quattro colleghi di partito hanno appena bocciato la sua creatura, votando insieme agli ex avversari del Pd l’osservazione numero 22 che comprende tutte le “eccezioni” sollevate dall’opposizione su piano di governo del territorio. Gastaldello dovrebbe essere contento, perché quel voto rappresenta la vittoria politica del Carroccio sulla giunta di Sandro Damiani, ma lui non esulta. Scrolla le spalle e infila le mani in tasca.
Gastaldello, il pgt a questo punto è stravolto.
«Tecnicamente mi dicono che bocciare le controdeduzioni non significa approvare automaticamente le osservazioni fatte dal Pd. Però, su questa questione si deve pronunciare un tecnico. E poi io non sono più della partita».
Il suo amico Paolo Righi, ha lasciato il gruppo della Lega e appoggiato la giunta da cui lei si è dimesso, spendendo belle parole nei suoi confronti. Che cosa ha provato?
«Io e Paolo siamo amici da sempre e questo fatto non sconvolge la nostra amicizia. È rispettabile pensare che il Pgt sia un atto dovuto nei confronti della cittadinanza ed rispettabile chi fa scelte diverse dalla mia. In politica accade che non ci si allinei al 100 per cento. Sul piano umano, lo ammetto, c’è stata un po’ di sofferenza».
«Io e Paolo siamo amici da sempre e questo fatto non sconvolge la nostra amicizia. È rispettabile pensare che il Pgt sia un atto dovuto nei confronti della cittadinanza ed rispettabile chi fa scelte diverse dalla mia. In politica accade che non ci si allinei al 100 per cento. Sul piano umano, lo ammetto, c’è stata un po’ di sofferenza».
Da una parte lei è stato “il padre” del pgt. Dall’altra la Lega Nord ha votato contro quel piano. Non è un po’ tutto contraddittorio?
«Allora, io ho sempre detto, e mi sembra che qualcuno l’abbia ricordato anche in consiglio, che questo non è il mio Pgt, primo perché io non sono un tecnico, secondo perché il Pgt è dell’amministrazione. Nel concreto io ho completato un lavoro, come è mia abitudine fare quando inizio un progetto. Qualcuno lo porterà avanti. Questo atto non è qualcosa di scolpito nel roccia».
In fase di approvazione sono stati sollevati dall’opposizione almeno tre punti in cui la maggioranza è in conflitto di interesse con il Pgt. Cosa pensa in proposito?
«Penso che in un paese dove si conoscono tutti, possa accadere che chi amministra abbia anche delle proprietà. Io a Malnate non possiedo un solo metro quadrato e quindi ho potuto lavorare con mani libere e in piena trasparenza».
Secondo lei, è normale che il vicesindaco Barel (Pdl) nel giorno più importante per l’amministrazione comunale sia in vacanza?
«È in vacanza, è vero. L’aveva programmata da tempo, dovrebbe essere sull’isola di Madera».
«Penso che in un paese dove si conoscono tutti, possa accadere che chi amministra abbia anche delle proprietà. Io a Malnate non possiedo un solo metro quadrato e quindi ho potuto lavorare con mani libere e in piena trasparenza».
Secondo lei, è normale che il vicesindaco Barel (Pdl) nel giorno più importante per l’amministrazione comunale sia in vacanza?
«È in vacanza, è vero. L’aveva programmata da tempo, dovrebbe essere sull’isola di Madera».
Dopo il commissariamento la Lega nord a Malnate è a una svolta. Lei di fatto l’ha portata alla vittoria in un comune da sempre governato dalla sinistra. Quale sarà il suo destino nel partito?
«Io non sono di quelli che dice: dopo di me il diluvio. Ho iniziato questa avventura nel 1997 ed è un percorso andato avanti per 13 anni, tutti importanti. Il lavoro del partito deve continuare e camminare con le sue gambe. Adesso, voglio staccare la spina e andare in vacanza».
«Io non sono di quelli che dice: dopo di me il diluvio. Ho iniziato questa avventura nel 1997 ed è un percorso andato avanti per 13 anni, tutti importanti. Il lavoro del partito deve continuare e camminare con le sue gambe. Adesso, voglio staccare la spina e andare in vacanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.