Una serata per capire perchè l’Italia entrò in guerra
La propone l'Anpi locale con la presenza del professor Giancarlo Restelli dell'Itis Bernocchi di Legnano
A settant’anni dall’intervento dell’Italia in guerra “1940 – 2010” l’Anpi di Caronno Pertusella ha organizzato per mercoledì 16 giugno un incontro per ric ordare un momento storico che ha condizionato la storia dell’italia e del mondo.
Il relatore, prof. Giancarlo Restelli, docente presso l’ITIS “Bernocchi” di Legnano relazionerà, con l’aiuto di filmati dell’epoca, i motivi che hanno indotto il governo fascista ed in particolare Mussolini a dichiarare l’intervento in una guerra di fronte alla quale il nostro Paese era visibilmente impreparato. Le decisioni del 10 giugno del 1940 si riveleranno tragiche per tutta la durata della guerra. In particolare il relatore prenderà in esame il biennio 1939—1940 iniziando con la firma del Patto d’Acciaio, poi l’aggressione alla Polonia con la contemporanea dichiarazione di “non belligeranza” del governo di Mussolini, rotta
dall’annuncio dell’ingresso in guerra del 10 giugno 1940. Mercoledì 16 giugno alle ore 20.45
presso la Bibblioteca di Caronno Pertusella in via Caposile. L’obiettivo dell’incontro è riflettere insieme su alcune pagine della nostra storia senza alcuna pregiudiziale politica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.