Ristrutturazione degli ospedali: parte il secondo lotto
Al Confalonieri, la medicina ritorna al quarto piano. Al terzo piano verranno trasferiti alcuni reparti per la seconda fase di restyling che inizierà a settembre. Lavori anche al Pia Luvini
Da domani, martedì 20 luglio, e per tre giorni, all’Ospedale di Luino, il reparto di Medicina Generale, attualmente al terzo piano del Padiglione Centrale, sarà gradualmente trasferito nella sua
sede definitiva al quarto piano appositamente ristrutturato.
Contestualmente a questo spostamento, la Day Surgery, che occupava un’area del quarto piano, sarà trasferita al terzo, dove, nel giro di qualche settimana, saranno spostati in via provvisoria anche alcuni ambulatori attualmente siti al terzo piano del Padiglione del Pronto Soccorso, in modo da consentire l’avvio dei lavori previsti nel secondo lotto della ristrutturazione del Presidio del Verbano.
È infatti in fase di redazione, come previsto dall’appalto integrato, il progetto esecutivo per il secondo lotto di lavori, che partiranno indicativamente all’inizio di settembre.
5 milioni di euro di investimento per andare a completare il restyling dei due ospedali di
Luino e Cittiglio, che si tradurrà in un ampliamento delle superfici disponibili, in una decisa
razionalizzazione dei servizi e degli spazi e in un notevole salto di qualità sotto il profilo del
comfort alberghiero.
In particolare, per quanto riguarda Luino, i lavori si tradurranno soprattutto nella ristrutturazione di aree destinate all’attività ambulatoriale, rendendole più moderne e confortevoli. Nel Padiglione del Pronto Soccorso, al primo piano, sarà completamente rinnovata la sede del Poliambulatorio, che riunisce la maggior parte degli ambulatori specialistici ospedalieri, mentre al terzo piano troveranno sede definitiva gli ambulatori di Neuropsichiatria Infantile e quelli di altre specialità che, come si diceva, saranno temporaneamente spostati al terzo piano del Padiglione Centrale per consentire lo svolgimento dei lavori.
Nel Padiglione Centrale, al piano rialzato, una volta ristrutturato, saranno insediati gli ambulatori di Endoscopia.
A Cittiglio i lavori previsti nel secondo lotto della ristrutturazione interesseranno soprattutto
la pediatria e il punto prelievi: la prima, nel giro di 8 mesi circa, sarà trasferita nella nuova
sede al terzo piano del Nucleo moderno, un livello sopra rispetto alla collocazione attuale, in un ambiente che sarà completamente ristrutturato. Al nuovo reparto si accederà attraversando un’ampia e luminosa sala giochi, progettata per dare un impatto il più possibile piacevole e rassicurante ai piccoli pazienti. Contestualmente, al piano terra dello stesso edificio saranno condotti i lavori per creare una nuova sala d’attesa e nuove salette per i prelievi ematici e sarà rinnovato l’atrio d’ingresso al presidio ospedaliero.
L’altro intervento centrale di questo secondo lotto di lavori a Cittiglio riguarderà il reparto di Medicina, che sarà completamente ristrutturato, garantendo il pieno rispetto di tutti gli standard di accreditamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.