Una notte bianca a costo zero
Commercianti e Amministrazione hanno organizzato l’iniziativa per sabato 10 luglio: attese 15mila persone per oltre 50 eventi tra concerti, risottate, cinema, spettacoli e molto altro

Per la notte bianca Saronnese sono attese circa 15 mila persone e ormai la macchina organizzativa è rodata: per la sicurezza saranno attivi oltre 20 agenti di polizia locale, altrettanti volontari della protezione civile ed anche carabinieri; per la notte i locali non potranno distribuire bevande in bicchieri di vetro, ma solo di carta e plastica. Le iniziative inizieranno alle 21 circa e proseguiranno fino alle due di notte, mentre i locali che vorranno proseguire l’apertura potranno farlo fino alle cinque del mattino.
«Un modo moderato e rispettoso per far vivere la città – spiegano commercianti e amministrazione comunale -. Le proposte sono tante, come è possibile vedere dal programma, e quello che abbiamo voluto mettere insieme è semplicemente una proposta diversa per i saronnesi e tutto il circondario, nonostante la pesante crisi in atto. Tutti quelli che hanno aderito hanno effettuato una loro proposta e in ogni angolo di Saronno vi saranno iniziative. Chiediamo semplicemente ai residenti di portare pazienza per una notte come questa. Non ci saranno disordini e come negli anni scorsi sarà nostra attenzione considerare tutte le esigenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.