Uno spazio dedicato alle donne e al lavoro
Inaugurato in via Torre 2 lo sportello Centro Risorse Donne, con un'attenzione particolare alla questione del lavoro e dei diritti delle donne
È stato inaugurato sabato mattina il Centro Risorse Donne di Cardano al Campo, lo sportello informativo dedicato alle donne, allestito nei locali della Biblioteca Civica “Gianni Rodari” di via Torre 2. A presenziare all’inaugurazione la Consigliera di Parità della Provincia di Varese Gabriella Sberviglieri, la funzionaria della Provincia di Varese Susanna Vanoni e l’assessore alle pari opportunità del Comune di Cardano al Campo Laura Prati. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra sottosegretariato alle pari opportunità della presidenza della Regione Lombardia, amministrazione provinciale di Varese e assessorato alle pari opportunità del Comune di Cardano al Campo, nell’ambito della rete dei Centri Risorse Donne in provincia di Varese.
Lo sportello del Centro Risorse Donne è aperto tutti i lunedì dalle 9.30 alle 12.30 ed è accessibile dalle cittadine residenti a Cardano al Campo ma anche nei Comuni limitrofi.
Al centro dell’attenzione delle operatrici dello sportello, appositamente formate, ci saranno in particolare le problematiche inerenti il lavoro e in generale la legislazione sul tema delle pari opportunità. Allo sportello si potranno richiedere informazioni su tematiche quali opportunità lavorative, riqualificazione professionale, conciliazione lavoro-famiglia, maternità e congedi parentali: un’occasione offerta alle donne per orientarsi nella legislazione e per entrare in contatto con la rete di servizi territoriali forniti dalla Provincia quali i Centri per l’Impiego.
«In una situazione di crisi economica come quella attuale – spiega l’assessore Laura Prati – abbiamo deciso, con la Provincia, di aderire al bando regionale che ci permette di ampliare ulteriormente lo spettro di servizi dedicati alle famiglie e pensati in particolare per sostenere le donne che lavorano e favorire la conciliazione con il tempo da dedicare ai figli, come ad esempio i servizi scolastici di pre/post-scuola e i centri ricreativi che continuiamo a confermare nonostante le ristrettezze dei bilanci».
Per la Consigliera di Parità Gabriella Sberviglieri, è «centrale l’attenzione al tema del lavoro. Soprattutto in un momento in cui le donne hanno già pagato la crisi economica, dato che sono state le prime, con i loro contratti “precari” a tempo determinato e a progetto, ad essere espulse dal mondo del lavoro quando è esplosa la crisi, proprio quando l’obiettivo del 60% di donne occupate stava per essere raggiunto. Ora è necessario offrire alle donne strumenti, come il Centro Risorse Donne, per districarsi tra i servizi e le opportunità a loro offerti in modo da non perdere le occasioni per poter rientrare nel mercato del lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.