Anche a Tradate il “Moon Watch Party”
Il Gruppo Astronomico Tradatese ha organizzato una speciale osservazione della Luna, in Villa Truffini sabato sera, con i telescopi a disposizione del pubblico
Sabato sera 18 Settembre, presso il Parco della Villa Comunale di Via Mameli 13, il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese ha programmato una grande serata pubblica di osservazione del cielo, con telescopi ed altri strumenti messi a disposizione del pubblico. La manifestazione è speciale a tutti gli effetti, in quanto fa parte di una serie di eventi che, per la prima volta contemporaneamente in tutto il mondo, vogliono offrire la possibilità di osservare direttamente la Luna a chi è normalmente appassionato di osservazioni astronomiche ma, soprattutto, alle famiglie, ai bambini e a tutti coloro che desiderano poter ammirare il nostro bellissimo satellite con occhi diversi, ossia con gli occhi di…. un telescopio.In Italia l’ invito è stato raccolto dall’ INAF ( Istituto Nazionale di Astrofisica) e dall’ UAI (Unione Astrofili Italiani) con il coinvolgimento di una moltitudine di Osservatori astronomici ed di Associazioni di Astrofili (le adesioni sono addirittura un centinaio !). In questo ambito si inserisce la serata speciale organizzata dal GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, presso il parco della Villa Comunale di Via Mameli 13 a Tradate. In questa occasione verrà liberamente ri-aperta al pubblico la grande mostra sull’ Esplorazione del Sistema Solare, che il Comune, dato il grande successo dei primi 7 mesi, ha concesso al GAT di prolungare fino a fine Dicembre. Nel contempo verranno allestiti nel parco di Via Mameli molti telescopi, per dare la possibilità a tutti di gustare dal vivo le meraviglie del nostro satellite (anche in Astronomia il ‘bello della diretta’ non ha paragoni !).
La NASA ha scelto la sera di sabato 18 Settembre perché, in quel momento la Luna mostrerà una fase OTTIMALE per essere osservato al meglio. Ma anche il Giove, il maggiore dei pianeti, sarà contemporaneamente visibile nelle condizioni migliori: assieme alla Luna sarà quindi possibile osservare anche Giove e le sue quattro lune, rivivendo l’emozione di colui che fu il primo a fare questa osservazione, ossia Galileo Galilei 400 anni fa. Il GAT ci tiene molto a sottolineare che questa serata, per il significato planetario che la NASA ha voluto conferirgli, è adatta indistintamente a TUTTI, ma particolarmente alle famiglie ed ai bambini di ogni età. Ecco, l’invito è rivolto non solo agli appassionati di stelle, ma anche ai genitori, perché vengano, portino i loro bambini a passare una serata che, se il tempo sarà favorevole, non dimenticheranno facilmente. Il GAT ha pronto, per tutti i ragazzi presenti un bellissimo regalo: vale a dire una mappa lunare originale che l’ UAI (Unione Astrofili Italiani) ha fatto stampare per l’occasione ed ha distribuito in tutta la Penisola. La possibilità di visitare anche la grande mostra planetaria e di ammirare le immagini della Luna e di Giove riprese dalle ultime missioni spaziali, saranno un completamento ineguagliabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.