La libreria della festa della Schiranna porterà il nome di Vassallo
Il partito Democratico intitolerà al primo cittadino di Pollica, ucciso domenica, lo spazio dedicato alla vendita dei libri. Proprio lì Concita De Gregorio aveva intervistato il direttore di Varesenews sul suo incontro con il sindaco-pescatore
Il racconto di Marco Giovannelli riecheggia ancora nel tendone vicino al bar della Schiranna. Sabato 4 settembre Concita De Gregorio, direttore de l’Unità, e Luca Viscardi di Radio Number One stavano intervistando il direttore di Varesenews, in occasione della festa dedicata ai lettori Anche Io, sul suo viaggio lungo le coste italiane. Giovannelli si era soffermato a lungo sulla figura di Angelo Vassallo perchè lo avevano colpito in maniera particolare il suo modo di porsi, i suoi discorsi netti e chiari su come doveva svilupparsi il turismo in quel territorio, l’intransigenza a difesa della sua gente e di quel fazzoletto di terra immerso nel Cilento.
Nelle stesse ore in Campania c’era chi pensava e parlava di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore, come di un obiettivo da abbattere, da eliminare a costo di ritrovarsi su tutti i giornali, in tutte le tv solo per spianare la strada a progetti criminali.
Così il Partito Democratico varesino, che ha in concessione l’area della Schiranna e dove si svolge da 25 anni la Festa Democratica, ha deciso di intitolare al sindaco coraggioso la libreria che affianca quel tendone dove si è parlato di un sud migliore e di un grande uomo che ne poteva diventare il simbolo: «E’ una scelta che abbiamo fatto in piena sintonia con Marco – ci dice Bassano Falchi, deus ex-machina della festa del Pd – Vassallo è rimasto nei nostri cuori, era un mebro del nostro partito e ne siamo particolarmente fieri. Per questo abbiamo deciso di intitolargli la libreria, luogo di conoscenza che apre le menti ottenebrate».
Il 19 settembre prossimo, alle 11.30, è prevista una cerimonia alla presenza di esponenti del Pd locale e, probabilmente, del vice-sindaco di Pollica e altri mebri dell’amministrazione del comune campano. Sicura sarà la presenza del consigliere regionale e segretario provinciale Stefano Tosi. In quell’occasione verrà scoperta una targa dedicata ad un grande sindaco di un piccolo paesino del Cilento che ha pagato con la vita la sua visione di un futuro migliore per la sua terra per mano di chi non vuole mollare nemmeno un centimetro alla legalità e al rispetto della propria gente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.