“Il cinema Nuovo non morirà, riapriamo a novembre”
Il cinema parrocchiale, situato a poche centinaia di metri dal “colosso” della Fornace, resiste ed è in ristrutturazione. Da novembre teatro, danza, opera in diretta e naturalmente film

Il timore era che la vicina multisala della Fornace, avesse influito troppo sulla piccola sala: «Ma non è stato così – spiegano di gestori del cinema di proprietà parrocchiale -. In questi anni la struttura sta trovando una propria vocazione, proprio per questo sono stati programmati diversi investimenti che si effettueranno un po’ per volta, nel corso degli anni».
Con la ristrutturazione in atto in questo momento viene messa mano alla caldaia, all’impianto elettrico e altri interventi di tipo strutture. «Il prossimo anno dovremmo riuscire a intervenire anche sulle vecchie poltroncine ed anche sulla facciata – proseguono -. Crediamo molto in questa struttura che oggi non è più solo cinematografica. La stagione teatrale inizierà regolarmente il 19 novembre, mentre l’Opera in diretta comincerà il 7 dicembre con l’apertura della stagione alla Scala. Mentre una novità di quest’anno sarà anche la danza, con degli spettacoli dedicati».
Già negli anni scorsi il cinema, che conta oltre 400 posti a sedere, ha cercato di rinnovarsi, sia investendo nella proiezione di film digitali, sia entrando in un circuito nazionale di proiezione in diretta dai grandi teatri d’opera d’Italia. «Una iniziativa particolarmente apprezzata che ha registrato sempre numerosi ingressi e che si alterna con teatro e cinema – concludono i responsabili della sala -. I film non sono più, quindi, la vocazione principale della struttura. Rimarranno un centro nevralgico, certo, ma daremo magari più spazio a quelle pellicole che i multisala trascurano e che hanno bisogno di più visibilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.