Via per Fagnano attende il raddoppio in fila davanti al maxischermo
Mentre si aspetta la seconda tranche di lavori arriva l'informazione istituzionale, su viabilità e iniziative, dallo schermo a led inaugurato lunedì
In via per Fagnano arriva il maxischermo che accoglie quanti entrano a Busto, chissà, intrattenendoli forse durante le periodiche code, in attesa che venga ultimato l’ampliamento della sede stradale. Il nuovo schermo è stato inaugurato lunedì sotto pioggia e vento. Uno schermo da ben 18 metri quadri che farà scorrere informazioni aggiornate in tempo reale, dalla polizia locale e dal Comune, alternando notizie sulla viabilità alla pubblicizzazione delle iniziative dell’amministrazione comunale, ad esempio quelle per il centenario dalla scomparsa di Enrico Dell’Acqua. Ad installare questa moderna strumentazione a led, ben visibile anche in piena luce diurna, la Gandini Active Group, a costo zero per il Comune, su terreno dato da City Garments, che con la Banca Popolare di Bergamo fa da main sponsor. Insomma, un’iniziativa privata in cui il Comune ha messo lo zampino e dato la "benedizione": e uno schermo che resterà sempre a disposizione per eventuali comunicazioni urgenti a chi entra in città. Il sindaco spera di poter proiettare in diretta anche qualche evento pubblico, benchè la fattibilità della cosa appaia difficile, per ragioni di sicurezza stradale.
Non mancherà della pubblicità, pur limitata, sperando che a nessuno venga in mente di proiettare la desnuda di turno: non certo per moralismo, ma proprio per la sicurezza – proverbiali i tamponamenti provocati anni fa dai tabelloni pubblicitari di un noto reggiseno, mentre gli automobilisti maschi si sforzavano di guardare una famosissima e bionda supermodella … "negli occhi".
Mentre le informazioni sulla viabilità e le iniziative comunali scorrono sul nuovo e luccicante maxischermo, via per Fagnano, divisa tra Busto Arsizio e Olgiate Olona, attende il definitivo completamento degli interventi di allargamento, stretta da code che i precedenti lavori e le rotatorie hanno attenuato ma non ancora risolto. Il traffico vi è sempre pesantissimo, con la Valle Olona che gravita su Busto per lavoro e studio, meno per gli acquisti – Iper, Esselunga: tutto sorto immediatamente a ridosso dei confini di Busto, città "off limits" per la grande distribuzione. La carreggiata del primo tratto di via per Fagnano, lavoro condiviso tra Busto e Olgiate, è stata ampliata mesi fa, prossimamente si stanzieranno ulteriori risorse per il completamento della seconda tranche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.