Energie rinnovabili, un incontro per scegliere
L'iniziativa è promossa da Sinistra Ecologia Libertà. È in programma venerdì 26 novembre alle 21. Si discuterà della proposta di legge sulle fonti alternative
Anche a Luino è sostenuta la proposta di legge di iniziativa popolare sulle energie rinnovabili proposta a livello nazionale da numerosissimi soggetti (Legambiente, ACLI, WWF, CGIL, etc) e lancia un appello che porta nomi importanti quali quelli di Dario Fo e Margherita Hack.
La legge, lontana dall’utopia di un mondo perfetto, fa i conti con la realtà delle cose e promuove un’alternativa energetica efficace e più economica, sostiene l’iniziativa privata, riduce l’apparato burocratico e rende più vivibili le nostre città.
Questo progetto concreto per garantire a tutti un domani migliore ha un altro importante punto di forza: parte dai cittadini, non l’investe come una decisione calata dall’alto, a volte anche contro le decisioni dei referendum.
Proprio per coinvolgere la cittadinanza e dargli la possibilità di esprimersi Sinistra Ecologia Libertà Coordinamento Alto Verbano organizza un’assemblea pubblica presso Palazzo Verbania venerdì 26 novembre alle ore 21,00 dal titolo “Usi intelligenti dell’energia e delle fonti rinnovabili”, relatore Mario Agostinelli.
Presso l’assemblea ci sarà la possibilità di firmare per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare che promuove usi intelligenti dell’energia e le fonti rinnovabili.
Per far conoscere la legge e promuoverla ancora di più sul territorio, saranno inoltre organizzati dei gazebo in piazza Garibaldi a Luino il 27 novembre.
Per scoprirne di più sulla legge e sulle implicazioni dei vari tipi di energia è possibile consultare il sito www.oltreilnucleare.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.